fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Nuove norme del Governo, sportelli ben più che affollati a Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sportelli affollati e richieste triplicate da parte di cittadini, lavoratori, immigrati e pensionati che si rivolgono ai servizi del Patronato Ital, del Caf Uil, dell’Associazione dei consumatori (Adoc) e dell’Unione degli inquilini (Uniat), è questo il quadro allarmante delineato dall’Unione Italia del Lavoro di Benevento.

“In una situazione di crisi come quella che stiamo vivendo, con l’introduzione delle nuove norme da parte del Governo, dalle liberalizzazioni, alle pensioni, fino all’Imu, – si legge nella nota diffusa alla stampa – i nostri addetti agli sportelli si ritrovano a gestire una quantità enorme di richieste da parte dei cittadini in serie difficoltà di fronte al mare magnum delle novità normative.

Il patronato Ital, ad esempio, dovrà gestire ex novo un servizio per gli immigrati che lavorano come colf e badanti ed organizzare un agenzia di collocamento territoriale; inoltre dovrà conoscere e diffondere le nuove norme sulle pensioni. In questi ultimi mesi ci sono stati dei veri e propri assalti alle sede del patronato della UIL da parte dei lavoratori.

E poi ancora IMU, la battaglia sacrosanta contro le vessazioni di Equitalia, le denunce dei cittadini consumatori e le agevolazioni per i cittadini inquilini. Su questo, gli sportelli dei servizi sono diventate le uniche armi per difendere i cittadini e i lavoratori dalla crisi economica, dal carovita e dalle incertezze del futuro.

Tutte queste nuove attività dovranno essere trattate con grande professionalità ed efficienza dai nostri sportelli, e tra mille difficoltà economiche, atteso che il Governo non sostiene più queste attività.

Infine, registriamo una sempre più diffusa “concorrenza sleale” da parte di Patronati e Caf, che spuntano come “funghi”, spesso senza avere le competenze necessarie per dare informazioni e servizi ai cittadini, e che poi spariscono nel nulla”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 3 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 3 anni fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 42 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content