fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

La siciliana Rosaria Fiorentino, che dedica la sua ricetta a Maria Montessori, vince il Fusillotto d’Oro Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Sapore 2012 si è tenuta la finale del concorso “Una grande pasta per una grande donna” ideato dal pastificio di Benevento Rummo, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. Le otto donne Lady Chef selezionate hanno gareggiato cucinando un “Primo Piatto” – rigorosamente preparato con uno a scelta fra i formati di pasta Rummo Lenta Lavorazione® – e dedicandolo ad una grande donna del presente o del passato che si sia distinta per l’impegno civile, sociale, culturale.

Il primo premio il Fusillotto d’Oro Rummo – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stato vinto dalla siciliana Rosaria Fiorentino, proprietaria della sala ricevimenti Moon Flower a Monforte Marina in provincia di Messina, che ha deciso di partecipare per l’originalità del concorso, stimolata dall’idea solo in apparenza semplice di abbinare una ricetta ad una donna. Il formato da lei scelto è stato proprio il Fusillotto, un fusillo più grande e più corto, dall’ampia superficie elicoidale studiata dalla divisione Ricerca&Sviluppo di Rummo Spa, per consentire da un lato una cottura perfetta e dall’altro di raccogliere bene il condimento, il cui nome è stato brevettato perché fosse unico e inimitabile.

Fusillotto d’Argento per la seconda classificata, Alessandra Baruzzi che ha dedicato la ricetta alla cantante Laura Pausini, sua conterranea, per l’impegno nel sociale e l’umiltà nonostante l’enorme successo internazionale. Un “piatto povero ma ricco” è invece quello della terza classificata, Daniela Moscarelli, che si è aggiudicata il Fusillotto gioiello in bronzo, con una ricetta a base di ingredienti poveri come patate e baccalà creata in funzione della persona a cui voleva dedicarlo ovvero Madre Teresa di Calcutta.

Le tre vincitrici riceveranno, inoltre, una fornitura di 48 kg di pasta Rummo Lenta Lavorazione® per continuare a gustare tutte le qualità di una pasta ineguagliabile, l’unica approvata dalla Federazione Italiana Cuochi.

Tutte le partecipanti comunque hanno dedicato la propria ricetta a donne più o meno celebri che hanno dimostrato con le loro concrete e perseveranti gesta, umanità, umiltà e coraggio. Così il concorso Rummo ha voluto dare il proprio contributo alla valorizzazione della figura femminile nell’ambito di una professione, quella di chef, fino ad oggi tipicamente maschile.

***

Ecco la graduatoria finale (primi tre posti), con relativa ricetta e personaggio:

Rosaria Fiorentino (Monforte San Giorgio – Messina); Fusillotti Rummo Lenta Lavorazione® con carciofi e palmita al finocchietto selvatico su purea di zucca gialla profumata al cedro; Maria Montessori – Pedagogista

Alessandra Baruzzi (Gatteo – FC); Mezzi Paccheri Rummo Lenta Lavorazione® ripieni di ricotta mortadella e pistacchio in crosta croccante su letto di salsa al pomodoro e crema di formaggio di fossa; Laura Pausini – Cantante

Daniela Moscarelli (Potenza); Gnocchetti Sardi Rummo Lenta Lavorazione® con patate e baccalà; Madre Teresa di Calcutta – Religiosa Missionaria

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

redazione 6 mesi fa

Lo chef Lorenzo Scinto primo sannita nominato nell’Albo d’Oro dei Cuochi Italiani

redazione 1 anno fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 10 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 14 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content