fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: “L’agricoltura settore strategico per lo sviluppo della green economy”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ ridicolo che la Regione Campania ancora non abbia dato il via libera alla programmazione dei fondi europei dell’agenda 2007-2013 per quanto riguarda i Progetti Integrati di Filiera. Occorre dare un’accelerazione, avere idee chiare e credere nella centralità del settore agricoltura”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, intervenendo stamani all’apertura della Conferenza Regionale Programmatica del PD “Coltiviamo il futuro” che si è svolta a Sant’Agata dei Goti.

“Per la Provincia di Benevento  – ha detto il presidente Cimitile -, l’agricoltura è un comparto importante in termini occupazionali ed economici. Stiamo parlando di un patrimonio straordinario di aziende e di produzioni a cui si aggiungono storie, tradizioni, culture che arricchiscono questo territorio. Oggi, però, siamo chiamati a dare stabilità e nuove prospettive a un settore che è in sofferenza per la crisi economica. Bisogna ragionare di agricoltura allargando lo sguardo. Gli indicatori ci dicono che siamo in recessione. Ci vogliono politiche in grado di governare l’economia e creare occupazione”.

Per Cimitile, la strada da perseguire è il ripensamento dei modelli di sviluppo: “Una risposta – ha detto – è quella della green economy che ha lanciato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama. L’agricoltura è sicuramente un settore strategico e trainante per lo sviluppo della green economy e ciò vale ancor di più per la nostra regione Campania in cui è necessario proporre un modello economico che rivedi le funzioni di zone costiere e aree interne”.
A proposito di programmazione regionale, il presidente della Provincia di Benevento ha quindi denunciato i ritardi accumulati dalla Regione Campania nell’erogazione dei fondi europei soprattutto in merito ai P.I.F. per i quali il Sannio ha presentato importanti progettualità per ciò che riguarda il vitivinicolo e la zootecnia.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content