fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Dal 7 marzo stop alla riscossione in contanti delle pensioni sopra i mille euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Inps gestione ex Inpdap informa tutti i pensionati che dal 7 marzo, come disposto dalla Legge 314 del 22 dicembre 2011, non sarà più possibile riscuotere in contanti le pensioni di importo pari o superiore ai 1.000 €, pertanto la riscossione della pensione, di importo pari o superiore ai 1.000 € , potrà avvenire solo facendo ricorso a c/c postale o bancario, su libretto postale o su carta prepagata abilitata.

L’Inps gestione ex Inpdap come già comunicato ai propri pensionati, con una lettera dello scorso gennaio, ricorda che gli interessati dovranno comunicare quanto prima alle sedi provinciali, erogatrici del trattamento pensionistico, le coordinate bancarie (codice IBAN) necessarie per l’accredito. Per coloro invece che hanno scelto o sceglieranno di avvalersi di un c/c o libretto postale la variazione di accredito sarà comunicata direttamente all’Istituto da Poste Italiane.

L’Istituto per dare più tempo ai pensionati che non si sono ancora dotati di un conto corrente postale o bancario, di un libretto postale o di una carta prepagata sulla quale accreditare la pensione ha anticipato il pagamento del rateo di pensione ancora in contanti esclusivamente dal 1 al 6 marzo presso il consueto Ufficio Postale, rimane invariata al 16 marzo la data di erogazione della pensione per coloro che già riscuotono tramite accredito su c/c postale o bancario.

L’Istituto fa presente che è opportuno che anche i pensionati che normalmente riscuotono un trattamento pensionistico inferiore ai 1.000€ comunichino il prima possibile le coordinate bancarie necessarie per l’accredito, perché l’importo della pensione può superare tale soglia in sede di pagamento di tredicesima, somme aggiuntive (c.d. quattordicesima mensilità) o di competenze arretrate.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Lavoro e legalità: l’INPS di Benevento incontra gli studenti dell’ITI Lucarelli

redazione 5 mesi fa

Indennità di maternità: quando paga l’INPS, quando l’azienda?

redazione 8 mesi fa

Previdenza e lavoro: analisi e prospettive nel XXIII Rapporto INPS presentato all’Unisannio

redazione 10 mesi fa

Rendiconto Sociale 2023, l’INPS di Benevento presenta il bilancio delle attività

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 50 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 1 ora fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 1 ora fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 50 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 1 ora fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 1 ora fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content