fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’alleanza imprese, banche e confidi al centro del quarto appuntamento di Gafincontra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione degli industriali e degli imprenditori di Benevento ed il Consorzio di garanzia Ga.Fi. Sud hanno organizzato il quarto degli appuntamenti nell’ambito del ciclo Gafincontra. Tema dell’incontro: Imprese, banche e confidi: un’alleanza per la crescita. L’incontro promosso dal Gafi Sud è stato l’occasione per approfondire il tema, quanto mai opportuno in questo particolare momento del sistema Paese, del ruolo dei Confidi nello sviluppo delle piccole e medie imprese.

La fragilità del sistema economico-finanziario, e la prudenza che l’attuale momento richiede, porta gli istituti di credito ad essere sempre più esigenti e severi nel concedere fidi alle imprese. Secondo le rilevazioni Istat e Crif (Centrale Rischi Finanziari), il 2011 è stato caratterizzato da una flessione nella domanda di credito pari al -1% nel totale Italia ma più significativa in Campania (-2%) e molto più importante nella provincia di Benevento, con una riduzione di circa il 14%. Ma entrambe le analisi confermano la necessità delle imprese di ricorrere a finanziamenti bancari e la difficoltà di accesso al credito, che si è aggravata nel corso dello scorso anno. L’importo medio dei finanziamenti erogati è passato infatti dai 45mila euro del 2010 ai 38mila euro del 2011.

“Oltre che di alleanza – ha dichiarato Rosario Caputo presidente GafiSud- per la crescita forse dovremmo parlare di un’alleanza per resistere alla crisi di liquidità in questo particolare momento. Il ruolo dei Confidi è quello di supportare il sistema bancario prestando una garanzia nel rispetto della loro origine mutualistica. In Campania, abbiamo realizzato da soli il 36% dei volumi ma il nostro obiettivo è nell’aggregazione dei confidi sul territorio e nella crescita dei volumi patrimoniali, per consolidare ulteriormente i requisiti patrimoniali richiesti per essere inserito tra i soggetti vigilati dalla Banca d’Italia”.

“Sul tema della crescita economica – ha aggiunto Gian Raffaele Cotroneo, presidente Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio – è importante porre l’attenzione sugli effetti positivi che una efficace cooperazione tra imprese, professionisti, Banche e Confidi può produrre sul mercato creditizio”.

“Il nostro territorio e le nostre imprese oggi hanno l’opportunità di confrontarsi su uno temi più delicati del momento – ha spiegato Giuseppe D’Avino, presidente Confindustria Benevento. La sofferenza di liquidità, infatti, rappresenta uno dei nodi maggiori del sistema imprenditoriale e in questo contesto i Confidi assumono sempre più un ruolo fondamentale nel rapporto tra banca ed impresa, in quanto agevolano e supportano l’accesso al credito”.

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 2 mesi fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 12 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 12 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 12 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 12 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content