fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Crollo di strutture sotto la neve. Ekoclub denuncia gli abusi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sotto il peso della neve negli scorsi giorni sono caduti non solo alberi, ma ache molte costruzioni. L’associazione Ekoclub denuncia il malcostume e i reati compiuti da chi costrusce abusivamente,

"Purtroppo, le nevicate dei giorni scorsi, hanno comportato il crollo di tantissimi alberi, a nostro avviso per un’incuria nel mantenere il verde pubblico, ma, i crolli degli alberi non sono stati gli unici cedimenti strutturali causati dal peso eccessivo della neve. Nelle contrade beneventane molte strutture hanno ceduto e, dopo alcuni sopralluoghi e segnalazione di soci Ekoclub International, si è appurato che la maggior parte delle strutture erano costruite abusivamente.

A tal proposito, una stima approssimativa fatta dai tecnici di Ekoclub, ha evidenziato che, nelle contrade beneventane, il 30% delle costruzioni risultano essere abusive. Quando si realizzano interventi edilizi in assenza di Permesso di Costruire o Denuncia d’inizio attività si commette un abuso edilizio. Commettere un abuso edilizio, comunque, costituisce reato penale e, pertanto, si è soggetti a sanzioni severe. La materia è disciplinata al Titolo IV del Testo Unico sull’edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) dall’art.27all’art.51.
Gli interventi eseguiti in assenza di Permesso di Costruire o in totale difformità da questo, sono puniti con l’ordinanza di demolizione.

Le sanzioni penali prevedono:

– multe fino a 10.329 euro per non aver osservato le prescrizioni del Testo Unico e della normativa locale;

– l’arresto fino a due anni e una multa da 5.164 a 51.645 euro nei casi di esecuzione dei lavori in totale contrasto o assenza del permesso e prosecuzione dei lavori nonostante l’ordine di sospensione;

– l’arresto fino a due anni e una multa da 15.493 a 51.645 euro nel caso di lottizzazione abusiva, cioè di edificazione su terreni liberi e privi di infrastrutture (strade, illuminazione, ecc.).
 

Il territorio beneventano delle contrade è quasi completamente vincolato come territorio rurale e i vincoli che gravano su di esso sono severi e importanti per la salvaguardia delle biodiversità e delle campagne. Ekoclub International chiede con fermezza una serie di controlli da parte delle Autorità competenti affinchè questo scempio perpetrato ai danni del territorio e della collettività tutta termini immediatamente e tutto ciò che è stato costruito i9n maniera abusiva e fuori dalla legge sia abbattuto come previsto dalla legge. Troppi capannoni e garage abusivi e tante le strutture la cui destinazione d’uso è stata completamente svilita. Un altro danno causato dagli abusi edilizi, alla luce delle ultime leggi sull’ICI, è e sarà il mancato pagamento delle tasse dovute sui beni immobili. Questo comportamento truffaldino, ancora una volta, va a completo discapito di tutti i cittadini onesti che, oltre a rispettare le leggi e il loro territorio, pagano regolarmente le tasse."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Demolizione opere abusive, Mastella scrive a De Luca: “Ampliare a tutte le province Protocollo stipulato a Napoli”

redazione 7 mesi fa

Benevento, ok a delibere per abbattimento in danno di opere abusive e piano di riordino impianti pubblicitari

redazione 8 mesi fa

Benevento, abusi edilizi in palazzo Acer: scattano denunce. Movida, due locali nel mirino

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento, ancora problemi per il ‘Mamozio’: cadono mattoncini

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 5 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 7 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 8 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 5 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 10 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 12 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.