fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bosco: abolizione della Provincia, fondamentale la tutela dei dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale della Uil di Benevento ha reso noto che il 9 febbraio presso la sede dell’UPI (unione province italiane), si è svolto un incontro tra il Presidente Giuseppe Castiglione e i Segretari Generali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per esaminare le problematiche legate all’emanazione dell’art. 23 del cosiddetto Decreto salva-Italia in merito al trasferimento di funzioni, competenze e personale delle Province a Regioni e Comuni.

Le parti, si legge nella nota sindacale, hanno concordato di porre al centro del confronto con il Governo e le Associazioni degli Enti Locali il tema prioritario della tutela del lavoro, del ruolo e della professionalità dei dipendenti delle Amministrazioni Provinciali ed al tempo stesso la necessità di affrontare in maniera organica un percorso di razionalizzazione e rivisitazione degli assetti territoriali che tenga insieme:
– il riordino delle Province;
– la nascita delle città metropolitane;
– la razionalizzazione degli Uffici periferici dello Stato;
– le Unioni dei Comuni ed i servizi in convenzione.

La strada da percorrere non può essere quella dei Decreti Legge e dei provvedimenti calati dall’alto ma piuttosto l’attivazione di un tavolo di confronto in grado di affrontare il tema del federalismo istituzionale e quindi dell’efficientizzazione della macchina amministrativa.

A tal fine, nel corso dell’incontro, le parti hanno concordato di elaborare un documento di proposta, che possa essere la base di iniziative comuni e di successivi momenti di confronto sia a livello locale che centrale.

La Uil, in merito all’art. 23 del decreto Monti, ritiene che una riforma equa del sistema-paese non può non passare attraverso una seria lotta agli sprechi ed alle spese inutili, ai costi esorbitanti della politica, all’eliminazione dei privilegi della “Casta” e del suo indotto. Tutto ciò non ha, però, nulla a che vedere con l’attuale riforma delle province, che non produce risparmi, penalizza i lavoratori e rischia di peggiorare i servizi erogati ai cittadini.

Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento, così commenta l’importante incontro romano: “La Uil ritiene fondamentale la tutela del lavoro e della professionalità dei dipendenti delle Amministrazioni Provinciali e, in tal senso, assumono carattere prioritario il rispetto dei contratti di lavoro, le questioni legate all’inquadramento giuridico-economico del personale, l’impatto sulle dotazioni organiche di Regioni e Comuni, al fine di evitare astrusi processi di mobilità”.

La Uil, d’intesa con la Uil Fpl, il sindacato di categoria degli enti locali, promuoverà l’indizione di un’assemblea informativa con il personale per riaffermare il valore strategico delle elezioni RSU, come momento di partecipazione e di rappresentanza, in una fase cruciale di trasformazione dell’assetto delle Province, delle istanze e delle rivendicazioni dei dipendenti delle Amministrazioni provinciali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 4 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 5 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 6 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

redazione 37 minuti fa

Crisi idrica e aumento tariffe, Razzano (Pd): ‘Beffa da evitare’

redazione 48 minuti fa

Aumento tariffe e mancanza acqua nel territorio: interviene il Comitato a difesa della Costituzione del Medio Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 4 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 5 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 5 ore fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content