fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

La neve concede una tregua nel Fortore, ma continuano gli interventi dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La neve che ha ricoperto l’intero Fortore ha finalmente smesso di cadere, e la minore intensità del vento sta favorendo la pulizia delle strade e la viabilità nel suo complesso.

In alcune zone del Fortore, soprattutto quelle più alte o più esposte, permangono comunque delle situazioni di criticità, soprattutto sulle strade che collegano Montefalcone a San Giorgio la Molara, Castelfranco in Miscano alla 90bis e Colle sannita al vicino Molise, ma le strade, con le dovute precauzioni e con il necessario equipaggiamento invernale sono comunque percorribili.

In tale difficile contesto, nonostante la tregua concessa, continuano gli interventi dei Carabinieri a favore della popolazione residente. Numerose sono state le operazioni di soccorso agli automobilisti rimasti in panne o comunque bloccati nella neve.

I Carabinieri dell’aliquota radiomobile, in particolare, hanno provveduto a liberare dalla neve e a scortare per un tratto di strada un’autovettura che trasportava una donna che aveva urgente bisogno di una terapia ospedaliera salvavita. A Montefalcone di Valfortore, oltre alle consegne quotidiane di medicinali agli ammalati più isolati, o comunque impossibilitati a muoversi, mediante il gatto delle nevi in dotazione alla locale Stazione, si è provveduto a consegnare due bombole di ossigeno ad altrettante persone ammalate residenti in quel centro.

I Carabinieri, in collaborazione con tutti gli enti territorialmente preposti, ed in particolare con i Comuni, con cui stanno operando sempre in stretta sinergia, stanno comunque monitorando attentamente la situazione, visto il nuovo peggioramento delle condizioni metereologiche previste già dalla serata di oggi.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 51 minuti fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 2 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 3 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 2 ore fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 5 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content