fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Emergenza neve, ‘la situazione all’interno dei centri abitati è stata gestita dal solo volontariato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’emergenza neve – scrive in una nota il circolo Pd di Sa Lorenzello (Benevnto) – ha colpito tutta l’Italia e ovunque i disagi sono stati notevoli a causa della straordinaria precipitazione nevosa ma anche a causa della scarsa messa a disposizione di mezzi di soccorso (dovuta ai tagli e alla precarizzazione dei lavoratori).
Ci siamo recati nelle zone più colpite dall’emergenza neve del nostro circondario e lo scenario è stato drammatico.
Se le strade di collegamento provinciali tutto sommato risultavano praticabili, grazie al passaggio dei mezzi meccanici sgombraneve, la situazione all’interno dei centri abitati era gestita dal solo volontariato.
Vedere donne e uomini lavorare con mezzi propri di fortuna (chi col trattore chi solo armato di pala), inorgoglisce e ci rende fieri della grande partecipazione e sentimento di appartenenza ma, nello stesso tempo, ci chiediamo come mai uno stato di emergenza deve essere gestito in maniera spontanea senza un’ organizzazione.

La rabbia viene se si pensa che l’emergenza poteva essere gestita in maniera professionale dagli operai idraulico-forestali della comunità montana del Titerno – Alto Tammaro (attualmente in cassa integrazione) i quali avevano le competenze e anche mezzi costosissimi ed efficaci (Macchina Multifunzionale: spalaneve e spargisale e automezzi a doppia trazione per esigenze particolari).
Centinaia di famiglie (riguardanti gli operai OTI e OTD) da ottobre, in un momento difficile di crisi, sono costrette a vivere senza un futuro e con promesse (mai mantenute fino ad ora) fatte della maggioranza che detiene il consiglio generale della Comunità Montana Titerno – Alto Tammaro e dalla Regione Campania.
Questi operai sono sempre pronti, anche senza conoscere il loro futuro, a dare un contributo per la loro realtà.
Noi ci chiediamo se sia giusto tagliare i fondi per la difesa del territorio montano quando la sicurezza di un territorio, idrogeologicamente a rischio, necessita di continue opere di manutenzione che solo una manovalanza specializzata può assicurare.

Ci chiediamo come mai gli operai in questa emergenza sono stati costretti a restare a casa?
Perchè gli operai della comunità montana appartenenti alle legge 730 (in materia di Protezione civile) non sono stati visti sul posto?
Auspichiamo che il Presidente Caldoro ripensi alle scelte finanziarie della Regione.
Con la stessa preoccupazione ci preme sottolineare la situazione dei precari dell’Anas (lavoratori che hanno garantito la costante percorribilità in sicurezza della rete viaria, indispensabili su tutto il territorio nazionale soprattutto nei momenti di emergenza come questo).
Siamo convinti che la manutenzione sia l’unica arma efficace per prevenire disastri per cui ci sentiamo solidali con i lavoratori che si occupano materialmente della difesa del territorio e con gli operai che ci hanno garantito la sicurezza delle strade .
Attendiamo delle risposte e speriamo che in una situazione del genere qualcuno abbia più senso civico e si adoperi per trovare una soluzione necessaria non solo per garantire reddito negli anni a venire alle famiglie dei lavoratori in cassa integrazione o precari, ma anche per garantire la sicurezza del territorio".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, il PD accusa Mastella: “Uso improprio della macchina comunale”

redazione 2 settimane fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 5 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 5 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 7 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 5 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 5 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content