CULTURA
La compagnia teatrale ‘Tecct’ e Damm” propone ‘Miseria e Nobiltà’

Ascolta la lettura dell'articolo
La compagnia teatrale "Tecct’ e Damm’", formata da giovani e adulti della Parrocchia S.Anna e S.Antonio di Epitaffio, dopo il successo ottenuto nell’ambito della Festa dell’Accoglienza – Natale 2011, con la rappresentazione del 30 dicembre scorso, ripropone al teatro Massimo di Benevento, la commedia in 3 atti di Eduardo Scarpetta
"Miseria e Nobiltà".
La regia è affidata al duo Fabrizio Mignone e Remo Catalano, mentre le scenografie saranno curate da Gaetano Calandro, Vincenzo Calandro, Nicola Maio e Giampiero Schisani;la parte ‘audio e luci, sarà affidata al bravo Lino D’Agostino.
Personaggi ed interpreti: Felice, Alfonso Pietrovito – Pasquale, Giuseppe Infantino – Vincenzo, Angelo Iannace – Gemma, Valeria Izzo – Marchese Eugenio, Carmine Melillo – Bettina, Luisa Bortone – Marchese SIgn. Bebè, Tonino Morante – Cuoco, Nicola Maio – Concetta, Ida Calandro – Facchino, Gabriele Pietrovito – Peppiniello, Errico Morante – Gaetano, Eliseo Infantino – Biase, Marco Maio – Pupella, Antonietta Reale – Gioacchino, Arturo Elmo – Luigino, Cosimo Elmo – Luisella, Emanuela Pietrovito.
L’appuntamento è fissato per il giorno 6 febbraio, lunedì, alle ore 20,00 appunto al Teatro Massimo: bilietto d’ingresso Eur 3,00.
Per la prevendita dei tagliandi di ingresso rivolgersi ai seguenti punti vendita:
Bar Mellusi (Viale Mellusi, 182 tel. 0824334116), Ricevitoria Zamparelli (Via Pontecorvo), Ludoteca "Il Paese dei Balocchi" (C/da Epitaffio tel. 0824363464), Bar SanVito (C/da San Vito tel. 0824362903), EPANE’ caffetteria,pasticceria,gelateria,panetteria,ristorazione (s.s.Appia, 7 Apollosa BN cell.3397872152), Tabacchi F.lli Collarile (P.za San Modesto te. 0824361973)