fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Succeso di pubblico ed interesse a Ponte per la presentazione dell’ultimo libro di Pino Aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione a Ponte tra gli organizzatori dell’evento “Perché i terroni salveranno l’Italia” con la presentazione dell’ultimo libro di Pino Aprile, "Giu al Sud", nel quale – si legge nella nota congiunta di Fondazione Il Ponte e Partito del Sud Gruppo Sannita "il sesto capitolo resta dedicato integralmente a Ponte.

Grossa attenzione dai numerosissimi presenti alle tematiche affrontate negli interventiche si sono succeduti, con il clou della serata affidato al noto giornalista e scrittore Pino Aprile. L’interesse della platea dovuto al prestigio dell’autore e agli argomenti trattati, di grande attualità, hanno tenuto desta l’attenzione dal primo all’ultimo minuto, perché il tema del meridionalismo è particolarmente sentito in questi luoghi della memoria, che hanno visto episodi tragici del Risorgimento Italiano rendendo già tristemente famosi territori come Casalduni e Pontelandolfo.

La Fondazione Il Ponte si è fatta interprete, dopo mesi di studio, delle aspettative di un popolo che coltiva nel proprio animo sentimenti di amore per le vittime di quegli episodi, anche perché diretto discendente di coloro che ingiustamente furono etichettati come briganti (tempi e modalità del progetto sul sito web della Fondazione www.il-ponte.org)

Lo stesso Pino Aprile, dopo aver ringraziato il Comune di Ponte, nella persona del Sindaco Domenico Ventucci, accompagnato da tutti gli amministratori, ha dimostrato grande interesse al progetto di costituzione del museo storico , dedicato alla vicenda dei briganti, offrendo la sua preziosa collaborazione.

Incoraggiati da questo successo i soci della Fondazione Il Ponte sono già alacremente al lavoro sui progetti presentati al pubblico, convinti che la collaborazione con il Gruppo Sannita del Partito del Sud sia di fondamentale importanza per il buon fine del progetto".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 1 mese fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

redazione 2 mesi fa

Ponte, fino al 9 giugno interruzione idrica notturna in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Chiusure idriche nella notte in alcune zone di Ponte

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content