Associazioni
Corona: ‘Luminosa, accogliamo con soddisfazione le parole di Abbate’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Con un comunicato stampa ufficiale del Comune di Benevento, l’assessore all’ambiente, Luigi Abbate ha chiarito quali sono state le ragioni e i risultati dell’incontro tenuto ieri con le aziende di Ponte Valentino”, scrive in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.
“Il delegato del sindaco, dopo aver ribadito la contrarietà dell’Ente alla centrale alimentata a gas metano, ha ricordato che il Ministero dello Sviluppo Economico ha imposto come condizione per la costruzione dell’impianto la fornitura di acqua calda e vapore, attraverso una apposita rete di tubi di acqua, ad almeno la metà delle aziende collocate nella zona industriale in modo da consentire a tali industrie di dismettere i propri impianti per la produzione di riscaldamento al fine di ridurre l’inquinamento dell’aria.
Proprio per verificare se tale condizione possa essere garantita, il Comune, su sollecitazione del “Forum Permanente contro la Centrale turbogas”, vuole sapere se effettivamente le industrie della zona sono interessate a tale fornitura. Abbate ha accertato che gran parte degli industriali finora interpellati non vuole il calore/vapore della Luminosa ed ha annunciato che nei prossimi giorni incontrerà gli amministratori delle altre società ubicate nell’area ASI”.
“Accogliamo con soddisfazione – prosegue Corona – le notizie fornite dall’assessore Abbate sui motivi degli incontri con gli industriali di Ponte Valentino che ieri erano stati riportati in modo assolutamente diverso, confuso e contraddittorio sul portale Gazzetta di Benevento. La testata giornalistica, invece di riconoscere l’errore, oggi commenta il comunicato del Comune sostenendo, incredibilmente, che in esso “non c’è nulla di diverso da quanto scritto da Gazzetta” Poi la redazione aggiunge “Noi non abbiamo scritto nulla di diverso rispetto a quanto innanzi riportato dall’assessore Abbate, protagonista dell’incontro. Se proprio vogliamo andare per il sottile, possiamo solo dire che Abbate ha usato il termine “calore/vapore” quando parla di fornitura resa da Luminosa e noi quello più generico di “energia”.
E vi sembra poco? Pensavamo che Gazzetta avesse fatto confusione per la fretta, ma ora ci accorgiamo che alla redazione di quella testata sfuggono alcuni particolari fondamentali, tra i quali la netta differenza tra l’Energia Elettrica, per la potenza di 385 mega watt da fornire all’elettrodotto nazionale, e la Energia Termica, cioè il Calore/Vapore, da cedere alle aziende e agli Enti pubblici. Se chi scrive non spiega che l’impianto proposto dalla Luminosa è un impianto di Cogenerazione (cioè capace di generare contemporaneamente corrente elettrica e calore) e non si tengono presente le condizioni poste dal Ministero, si finisce per non capire perché il Comune ha deciso di interpellare le ditte.
E’ successo esattamente così a Gazzetta di Benevento che non ha capito nulla di quanto ha scritto, riportando in modo strampalato anche le parti di una discussione sul rapporto tra tutela ambientale e sviluppo economico, fatta a margine di quell’incontro tra l’assessore e le ditte, raccolte come indiscrezioni”.