fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Che cosa si sono detti Abbate e gli industriali di Ponte Valentino?”, la nota di Altrabenevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente dell’associazione Altrabenevento Gabriele Corona.

"Sul portale Gazzetta di Benevento è stato pubblicato alle ore 16,31 di oggi, l’articolo dal titolo “Luigi Abbate convoca le aziende dell’Area industriale di Ponte Valentino per sapere chi usufruirà dell’energia prodotta dalla Luminosa” con il quale si da notizia di una riunione tenuta questa mattina nella sede ASI tra l’assessore all’Ambiente del Comune e i rappresentanti di nove imprese collocate nell’area industriale. Dalla lettura dell’articolo si comprende che l’incontro sarebbe servito per sapere quali ditte sono interessate alla fornitura della “energia prodotta dalla centrale” senza altri chiarimenti. L’autore del servizio giornalistico sostiene che alcune ditte avrebbero confermato un interesse per quantitativi modesti di energia, ma non si capisce di cosa si sia effettivamente parlato. Si legge inoltre che si sarebbe parlato di “analizzare i valori ambientali e patrimoniali. L’esempio portato, per il segmento patrimoniale è stato: Valgono di più o di meno i terreni e gli impianti ubicati nei pressi della discarica rifiuti di Piano Borea?”

Francamente confessiamo di non aver capito assolutamente niente!

Lo scorso 22 novembre i rappresentanti del “Forum permanente contro la Centrale Turbogas”, al quale aderisce anche Altrabenevento, hanno chiesto agli amministratori del Comune di Benevento, nel corso di un apposito incontro a palazzo Mosti, di verificare se le aziende di Ponte Valentino sono interessate alla fornitura di ACQUA CALDA, attraverso una apposita rete di tubazioni, da parte della prevista centrale elettrica che la società Luminosa vorrebbe realizzare a Ponte Valentino.

In quella sede fu spiegato che il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato la autorizzazione alla costruzione di quella centrale a condizione che sia fornito calore/vapore ad almeno la metà delle aziende collocate nella zona industriale in modo da consentire a tali industrie di dismettere i propri impianti per la produzione di riscaldamento ed acqua calda al fine di ridurre l’inquinamento dell’aria. E’ evidente, pertanto, che le aziende di Ponte Valentino non devono spiegare qual è il loro interesse per l’energia elettrica o tutte le generiche fonti di energia, ma dovrebbero chiarire solamente se vogliono la fornitura di Calore.

E’ probabile che la estrema confusione delle informazioni contenute nell’articolo di Gazzetta di Benevento sia nata dalla fretta con la quale è stato scritto l’articolo, magari per arrivare primi sulla notizia, e per questo chiediamo all’assessore all’Ambiente di chiarire attraverso una nota ufficiale alla stampa quali sono stati effettivamente i risultati dell’incontro di questa mattina che potrebbero essere decisivi per la battaglia che da tempo conduciamo per impedire la costruzione della Centrale Luminosa."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 1 settimana fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 1 settimana fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

redazione 2 settimane fa

Gabriele Corona lascia il M5S: “Traditi i valori, con Mastella è il ‘campo santo’ dei 5 Stelle nel Sannio”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 3 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 8 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content