fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Che cosa si sono detti Abbate e gli industriali di Ponte Valentino?”, la nota di Altrabenevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente dell’associazione Altrabenevento Gabriele Corona.

"Sul portale Gazzetta di Benevento è stato pubblicato alle ore 16,31 di oggi, l’articolo dal titolo “Luigi Abbate convoca le aziende dell’Area industriale di Ponte Valentino per sapere chi usufruirà dell’energia prodotta dalla Luminosa” con il quale si da notizia di una riunione tenuta questa mattina nella sede ASI tra l’assessore all’Ambiente del Comune e i rappresentanti di nove imprese collocate nell’area industriale. Dalla lettura dell’articolo si comprende che l’incontro sarebbe servito per sapere quali ditte sono interessate alla fornitura della “energia prodotta dalla centrale” senza altri chiarimenti. L’autore del servizio giornalistico sostiene che alcune ditte avrebbero confermato un interesse per quantitativi modesti di energia, ma non si capisce di cosa si sia effettivamente parlato. Si legge inoltre che si sarebbe parlato di “analizzare i valori ambientali e patrimoniali. L’esempio portato, per il segmento patrimoniale è stato: Valgono di più o di meno i terreni e gli impianti ubicati nei pressi della discarica rifiuti di Piano Borea?”

Francamente confessiamo di non aver capito assolutamente niente!

Lo scorso 22 novembre i rappresentanti del “Forum permanente contro la Centrale Turbogas”, al quale aderisce anche Altrabenevento, hanno chiesto agli amministratori del Comune di Benevento, nel corso di un apposito incontro a palazzo Mosti, di verificare se le aziende di Ponte Valentino sono interessate alla fornitura di ACQUA CALDA, attraverso una apposita rete di tubazioni, da parte della prevista centrale elettrica che la società Luminosa vorrebbe realizzare a Ponte Valentino.

In quella sede fu spiegato che il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato la autorizzazione alla costruzione di quella centrale a condizione che sia fornito calore/vapore ad almeno la metà delle aziende collocate nella zona industriale in modo da consentire a tali industrie di dismettere i propri impianti per la produzione di riscaldamento ed acqua calda al fine di ridurre l’inquinamento dell’aria. E’ evidente, pertanto, che le aziende di Ponte Valentino non devono spiegare qual è il loro interesse per l’energia elettrica o tutte le generiche fonti di energia, ma dovrebbero chiarire solamente se vogliono la fornitura di Calore.

E’ probabile che la estrema confusione delle informazioni contenute nell’articolo di Gazzetta di Benevento sia nata dalla fretta con la quale è stato scritto l’articolo, magari per arrivare primi sulla notizia, e per questo chiediamo all’assessore all’Ambiente di chiarire attraverso una nota ufficiale alla stampa quali sono stati effettivamente i risultati dell’incontro di questa mattina che potrebbero essere decisivi per la battaglia che da tempo conduciamo per impedire la costruzione della Centrale Luminosa."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘La polemica sulle tariffe di Alto Calore serve a giustificare Sannio Acque’

redazione 1 settimana fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 2 settimane fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 3 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 3 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 3 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 7 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content