fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Tante realtà d’eccellenza riunite in un solo coro: l’Eco della Valle’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Spesso le cose più interessanti che accadono nella vita, succedono per combinazione! La festa dell’Epifania più musicale e interessante l’ho vissuta – scrive in una nota diffusa alla stampa il giornalista sannita Luigi La Monaca – nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Vitulano in provincia di Benevento. Un coro composto da circa 50 persone ha dato vita a un concerto di qualità eccellente, cosa che, purtroppo, dalle nostre parti capita raramente. Il coro polifonico “Eco della Valle”, ha portato avanti un progetto che vuole superare le barriere comunali per unire le piccole realtà corali che operano nella valle vitulanese. I membri del coro sono tutte persone che hanno in comune la passione per il canto e per la musica, ma tra di loro, ci sono anche dei veri e propri professionisti. L’Eco della Valle è un’interessante fusione che dimostra come l’unione di diverse realtà d’eccellenza può diventare un’idea forza d’interesse nazionale. Il coro nasce nell’agosto del 2011 per iniziativa del maestro Carlo de Maria e la collaborazione del maestro Saverio Coletta.

A Vitulano il “Concerto Eco della Valle” ha avuto inizio alle ore 18.30 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore è ha osservato il seguente programma:

1) Gaudemus Igitur Anonimo
2) Ave Verum Corpus Mozart
3) Serenata Rimpianto Toselli
4) Ave Maria di Gounoud
5) Ave Maria di Schubert
6) Meddley Natalizio
Junle Bells – Ninna Nanna – Noel – Bianco Natale – Wiegenlied (1000 cherubini in corso) – In notte placida – Astro del Ciel – Merry Christmas – Alla fredda tua capanna
7) Tristezza Studio N.5 Chopin
8) Non ti scordar di me A. De Curtis
9) L’amore è una cosa meravigliosa
10) Gabriel’s oboe (strumentale)
11) C’Era una volta il west Morricone
12) O Signore dal tetto natio Verdi
13) Gli aranci olezzano P. Mascagni
14) O fortuna dai Carmina Buranac
15) Va pensiero dal Nabucco di Verdi
16) Fratelli d’Italia Mameli

La professionalità dei componenti e del Maestro ci ha subito colpito, la precisione sulle note e la tecnica del canto hanno evidenziato una preparazione accurata e ricercata. Il non disdegnare anche canzoni più leggere ha dato alla serata vitulanese un tocco di brio e allegria. Bravi il M° Saverio Coletta (organo), Antonio Pastore (faluto) di spicco la voce del soprano Lucia Gasbarra e perfetta la direzione di Carlo de Maria.

Quelle del coro “Eco della Valle” è, senza sorta di smentite, una splendida realtà sannita che dovrà necessariamente essere valorizzata ovunque il Sannio dovrà rappresentare l’arte e la musica".

 

l
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 6 giorni fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 settimane fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 3 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 4 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 5 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 8 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.