fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘La gioia del Natale non è per tutti’, lettera di Daniela Basile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di Daniela Basile sulle festività natalizie e il grande periodo di crisi e difficoltà che le avvolge.

"Il Natale dovrebbe rappresentare un periodo di allegria e condivisione, di luci  e di spensieratezza. Queste festività natalizie invece, si spegono lentamente  giorno dopo giorno e deviano verso l’amarezza e lo sconforto. La crisi
imperversa inesorabilmente, il Governo si è arreso alle imposizioni dettate  dalle banche e dalle spietate agenzie di ratings. La salvaguardia delle lobbies  di potere oramai, si antepone a quello della gente comune. Una politica
assente e indifferente che ha ceduto il passo agli interessi forti, che ha  svenduto i diritti dei lavoratori , sottratto futuro ai giovani e vita e  dignità ai pensionati e che col suo immobilismo latente è una delle complici  più spietate dell’inesorabile impoverimento della società civile. Non riesco ad essere felice e nemmeno spensierata.

Il mio pensiero è rivolto a chi ogni giorno subisce ricatti morali sul lavoro, agli operai della Fiat che improvvisamente si sono visti deprivare degli ultimi barlumi di diritti  lavorativi e a chi in questo momento il lavoro lo ha perso e resta sospeso nel  limbo delle incertezze .ll mio pensiero è concentrato sui precari della scuola  che da 3 anni non lavorano e che da tre anni vivono in attesa di una chiamata  che non arriva mai. Il mio cuore colmo di amarezza protende verso i lavoratori  dei Consorzi e alle loro famiglie che da 17 mesi non percepiscono alcuna forma  di reddito e che da oltre un anno ricevono promesse prive di fondamento Il mio  animo è incentrato sui lavoratori del polo tessile di Airola il cui destino è  appeso ad un filo , sui 6000 cassaintregrati della nostra Provincia e sui
giovani che non riescono a proiettare nemmeno l’immagine di un ipotetico  avvenire.

Come possiamo gioire questo Natale se intorno a noi c’è tanta tanta  sofferenza,se chi dovrebbe tutelarci, chi dovrebbe rappresentarci  indifferentemente tace e si gira dall’altra parte. Come possiamo festeggiare e  per cosa dovremmo sorridere se quotidianamente viene sottratta libertà, se i lavoratori perdono diritti, se ci impongono tasse, se presto la pensione sarà un miraggio e se il lavoro sarà un’oasi per soli anziani e un veto per i giovani.

Per cosa dovremmo folleggiare se reintroducono l’ICI, se aumentano i carburanti, se incrementano l’Iva e di conseguenza i prezzi e se nessuno osa  liberalizzare i farmaci o le professioni e salvaguardare i privilegi dei
potentati. Per cosa dovremmo essere grati se se a cuore delle Istituzioni  permangono solo gli interessi di quell’1% di popolazione che possiede il 50%  delle ricchezze globali e se nessuno osa lottare per far sì che i beni vengano
distribuiti equamente e che tutti siano davvero uguali dinnanzi alla legge della vita. Di fronte all’egoismo smodato dei poteri forti che con cinismo sono affetti da sordità di comodo dinnanzi agli scioperi e alle manifestazioni popolari , l’unica luce che potrebbe davvero illuminare questo Natale è quella della solidarietà e dela rivalsa sociale che possano dare nuova dignità alle persone che possano regalar loro un nuovo sistema fondato sul soddisfacimento
dei bisogni degli individui e non sul profitto selvaggio di pochi."
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 settimane fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content