fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Piogge e temporali in arrivo al sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piogge e temporali sulle regioni centro-meridionali e nevicate sulle Alpi: a partire da domani, giovedì, ci sarà un peggioramento delle condizioni meteo su buona parte dell’Italia, che sarà accompagnato da un brusco abbassamento delle temperature. Gli esperti del Dipartimento della Protezione Civile invitano dunque tutti coloro che in questo fine settimana si metteranno in viaggio a farlo con la massima prudenza, informandosi sulle condizioni meteo prima di partire e controllando il mezzo prima di partire.

In base alle previsioni attualmente disponibili, nella giornata di giovedì si registreranno ancora piogge sparse e temporali sulle regioni del versante tirrenico, mentre sulle Alpi, al di sopra degli 800-1000 metri (ma localmente anche a quote inferiori), sono previste nevicate da deboli a moderate. Sarà però nella giornata di venerdì che l’Italia sarà raggiunta da una perturbazione più intensa di origine atlantica che porterà piogge e temporali prima su tutte le regioni centro-settentrionali e, successivamente, su quelle meridionali. Piogge che localmente saranno anche molto intense, soprattutto sulla zone della Liguria già colpite dall’alluvione di fine ottobre e sulle zone interne ed appenniniche del centro-nord. Ancora neve sulle Alpi e sulle prealpi, fino a 700-900 metri. Il fenomeno più singificativo, però, sarà un’ulteriore intensificazione dei venti che nel corso della giornata diverranno molto forti su tutta Italia, con raffiche violente specialmente su Liguria, versanti tirrenici, zone appenniniche e sulle isole maggiori. I venti, che porteranno un abbassamento delle temperature, caratterizzeranno anche la giornata di sabato 17 dicembre, ancora sulle isole, sulle zone tirreniche sulle Alpi e in val padana. Ci sarà però un miglioramento del tempo, prima al nord e poi al centro, mentre al sud potranno verificarsi piogge e temporali. versante tirrenico, potranno riproporsi piogge e rovesci.

A causa dei venti forti e delle mareggiate previste, il Dipartimento invita tutti coloro che si trovino sulle coste a prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, di evitare le soste su queste ultime o sui moli e sui pontili, di valutare la possibilità di usare le imbarcazioni ed assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

redazione 2 settimane fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 2 settimane fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Dall'autore

redazione 4 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 4 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 5 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 5 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 5 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 10 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 10 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 11 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content