fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Segn-ali di Pace”: gli studenti e il giornalismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude con una due giorni di iniziative il progetto “Segn-ali di Pace” organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Paduli in collaborazione con l’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento.Il progetto finanziato dalla piattaforma PON 2007-2013 ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto, diretto dal Prof. Eduardo Falbo, che si sono confrontati con il mondo del giornalismo ed in particolare con l’importante strumento del giornale scolastico. In particolare la scuola si è fatta promotrice di un concorso per giornali scolastici che ha visto partecipare numerose scuole della provincia e dell’intera regione campana. I giornali sono stati selezionati da una giuria popolare e da una giuria di esperti formata dai giornalisti Giovanni Fuccio, Giancarlo Scaramuzzo e Luigi Patierno. La cerimonia di premiazione si articolerà in due diverse fasi. Venerdì 16 gli studenti dell’Istituto di Paduli saranno ricevuti dal vicedirettore de “Il Sannio Quotidiano”, Enza Nunziato, nella redazione cittadina del quotidiano locale ed a seguire saranno accolti dai frati francescani nella Biblioteca “Le Grazie” recentemente riaperta al pubblico. Sabato 17 alle ore 10 presso la palestra dell’Istituto di Paduli si terrà un convengo sul tema: “Giornalismo ed educazione”. Interverranno, dopo i saluti delle autorità e l’introduzione del dirigente Falbo, Giovanni Fuccio, consigliere nazionele dell’Ordine dei Giornalisti e presidente Assostampa sannita, Giancarlo Scaramuzzo, redattore di “Realtà Sannita” e Luigi Patierno, corrispondente de “Il Mattino”. Modererà i lavori Paolo Palumbo, Presidente dell’associazione “La Conchiglia”. Dopo gli interventi dei relatori saranno premiate le scuole vincitrici del concorso sui giornali scolastici che riceveranno materiale strumentale alla realizzazione e composizione del giornale scolastico. Infine sarà presentato il volume “Educazione, diritti, legalità” che raccoglie gli atti e le fotografie del progetto PON “Le(g)ali al Sud” organizzatO dall’Istituto sul tema della eduzione alla legalità ed ai diritti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 4 giorni fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 5 giorni fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 1 settimana fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 7 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 10 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 10 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 14 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content