fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Segn-ali di Pace”: gli studenti e il giornalismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude con una due giorni di iniziative il progetto “Segn-ali di Pace” organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Paduli in collaborazione con l’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento.Il progetto finanziato dalla piattaforma PON 2007-2013 ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto, diretto dal Prof. Eduardo Falbo, che si sono confrontati con il mondo del giornalismo ed in particolare con l’importante strumento del giornale scolastico. In particolare la scuola si è fatta promotrice di un concorso per giornali scolastici che ha visto partecipare numerose scuole della provincia e dell’intera regione campana. I giornali sono stati selezionati da una giuria popolare e da una giuria di esperti formata dai giornalisti Giovanni Fuccio, Giancarlo Scaramuzzo e Luigi Patierno. La cerimonia di premiazione si articolerà in due diverse fasi. Venerdì 16 gli studenti dell’Istituto di Paduli saranno ricevuti dal vicedirettore de “Il Sannio Quotidiano”, Enza Nunziato, nella redazione cittadina del quotidiano locale ed a seguire saranno accolti dai frati francescani nella Biblioteca “Le Grazie” recentemente riaperta al pubblico. Sabato 17 alle ore 10 presso la palestra dell’Istituto di Paduli si terrà un convengo sul tema: “Giornalismo ed educazione”. Interverranno, dopo i saluti delle autorità e l’introduzione del dirigente Falbo, Giovanni Fuccio, consigliere nazionele dell’Ordine dei Giornalisti e presidente Assostampa sannita, Giancarlo Scaramuzzo, redattore di “Realtà Sannita” e Luigi Patierno, corrispondente de “Il Mattino”. Modererà i lavori Paolo Palumbo, Presidente dell’associazione “La Conchiglia”. Dopo gli interventi dei relatori saranno premiate le scuole vincitrici del concorso sui giornali scolastici che riceveranno materiale strumentale alla realizzazione e composizione del giornale scolastico. Infine sarà presentato il volume “Educazione, diritti, legalità” che raccoglie gli atti e le fotografie del progetto PON “Le(g)ali al Sud” organizzatO dall’Istituto sul tema della eduzione alla legalità ed ai diritti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Marco Staglianò 4 settimane fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 56 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 1 ora fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 56 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 6 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content