fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

MARSec è Centro di Competenza per AlmaViva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Almaviva ha scelto il MARsec di Benevento quale Centro di Competenza per le attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo di specifiche applicazioni nel settore del Telerilevamento e del Monitoraggio Ambientale e dei Sistemi Informativi Territoriali.

E’ questo uno dei principali punti di forza dell’Accordo quadro che è stato firmato tra la società di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale della Provincia di Benevento ed il gruppo italiano, primo nel mercato dell’Information & Communication Technology, con un fatturato di circa un miliardo di euro nell’ultimo anno.

La valenza strategica della nuova Partnership – è scritto nella nota diffusa alla stampa – si tradurrà, per il MARSec, nell’inserimento di suoi prodotti e servizi (come quelli dedicati al monitoraggio dei cambiamenti del territorio, all’ aggiornamento cartografico, ecc…) nel portafoglio d’offerta di Almaviva, ed inoltre saranno promossi progetti di ricerca e sviluppo di comune interesse.

Soprattutto, però, il MARSec fornirà immagini ad altissima risoluzione dei satelliti EROS A1 e B, acquisite direttamente presso il Centro Satellitare della Provincia di Benevento, nell’ambito di uno strategico intervento nazionale per il monitoraggio – da remoto – delle frontiere marittime, campo nel quale il Marsec vanta un consolidato Know How attestato da diversi riconoscimenti e affermazioni internazionali.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della MARSec SpA, Giovanni De Gennaro. “E’ questo – ha dichiarato De Gennaro – un altro importante passo nella direzione del progetto di rilancio industriale del MARSec sul mercato competitivo italiano ed internazionale che vede oggi, oramai prossimo, l’ingresso di nuovi soci privati nel capitale sociale”. “Il MARSec, insieme alle professionalità presenti al centro, è pronto ad affrontare con entusiasmo questa nuova sfida. Siamo certi che Benevento non potrà che essere orgogliosa di continuare ad avere nel suo territorio un’eccellenza e un punto di riferimento internazionale nel campo dell’Osservazione della Terra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Il Marsec e la sua antenna salutano Villa dei Papi. Quale futuro per l’edificio a Pacevecchia?

11 anni fa

Occupazione del suolo pubblico: Provincia di Benevento e Marsec insieme per il monitoraggio contro gli abusi

11 anni fa

Marsec: la Provincia di Benevento cede il 51% delle quote societarie al socio privato GeonetSat per 300mila euro

11 anni fa

MARSec, anche la Uil Metalmeccanici ha firmato l’accordo presso l’Ormel

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content