fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

I seminari Ocse-Pisa per dirigenti e docenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(ada gagliardi) – Anche quest’anno l’Istituto Carafa-Giustiniani di cerreto Sannita, diretto da Bernarda De Girolamo, consolida la positiva tradizione che fin dal 2008 lo ha designato ad ospitare i Seminari OCSE-PISA per dirigenti e docenti della provincia di Benevento.

Nell’ambito della Programmazione dei Fondi Strutturali europei 2007/13 – Programmi Operativi Nazionali “Competenze per lo Sviluppo” e “Interventi di formazione sulla valutazione nei processi di apprendimento”: Piano nazionale di informazione e sensibilizzazione sull’indagine OCSE- PISA e altre ricerche nazionali e internazionali, continua l’organizzazione dei Seminari di formazione rivolti alle quattro Regioni italiane dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Nel Quadro Strategico Nazionale il servizio scolastico è considerato tra quelli pubblici essenziali , in quanto il settore dell’istruzione e della formazione è posto con grande rilievo al centro delle politiche di sviluppo delle suddette aree territoriali. Sono stati definiti, pertanto, alcuni indicatori differenziati per tipologia di servizio. L’obiettivo generale è “Elevare le competenze degli studenti e la capacità è di apprendimento della popolazione”. Il Programma Operativo nazionale -ricordiamo- fin dai mesi di novembre e dicembre 2008 ha coinvolto 14.000 docenti di Italiano, Matematica , Scienze e Dirigenti scolastici del Biennio della scuola secondaria di secondo grado , da maggio 2009 i Dirigenti della scuola secondaria di primo grado ed è proseguito nei successivi anni scolastici.

I Seminari del 2011, riferiti all’azione 2 del Piano, rivolta a docenti della scuola secondaria delle regioni dell’Obiettivo Convergenza, si sono svolti il 28 e 29 novembre, proseguiranno il 5 e il 6 dicembre per concludersi con i Seminari di approfondimento-cosiddetti “di ritorno”- a febbraio 2012. Questa fase del Piano è specificamente finalizzata ad affrontare in maniera consapevole le prove previste nel mese di aprile 2012, dall’indagine internazionale OCSE-PISA, sulle competenze in Italiano, Matematica e Scienze dei ragazzi di quindici anni.

Ogni intervento, rivolto a un gruppo di 150 -docenti, dirigenti e referenti per la valutazione- prevede un primo Seminario informativo/formativo della durata di un giorno e mezzo con: attività in plenaria, attività laboratoriali disciplinari rivolte ai docenti dei tre ambiti, attività laboratoriali su analisi dei risultati delle singole scuole.

I Seminari di “ritorno” di approfondimento, della durata di un giorno, riguarderanno anche analisi di prove e riflessioni sull’Area dei linguaggi e quella matematico-scientifica. I Relatori designati dal MIUR sono: Floriana Baldanza, Sylviane Beltrame, Giulia Forni, Salvatore Montesano, Mariateresa Sarpi, Franco Tornaghi, Rosa Laura Ancona.

La scelta ancora una volta dell’Istituto cerretese quale sede dei lavori è un riconoscimento che fa onore agli operatori scolastici, elogia le strutture logistiche e l’impianto tecnologico, attesta la positiva ricaduta delle numerose attività e delle iniziative para ed extrascolastiche poste in essere dalla scuola, fra le quali va ricordata, recentissima, la Mostra dei manufatti dell’Istituto d’Arte allestita nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles .

Fonte | www.vivitelese.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content