fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Patto dei sindaci, le adesioni sannite a Bruxelles

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rispondendo all’invito dell’assessorato all’energia della Provincia di Benevento, i sindaci di Melizzano, Bucciano, Sant’Agata de’ Goti, Pesco Sannita, San Leucio del Sannio, Bonea, Airola e Limatola, hanno aderito al Patto dei Sindaci e a Bruxelles nell’aula plenaria del Parlamento Europeo hanno preso l’impegno a ridurre del 20% le emissioni di CO2 entro il 2020. Lo comunica l’assessore provinciale di Benevento all’energia, Gianvito Bello, che, anche nella sua qualità presidente delle Province meridionali per il POIN Energia, aveva promosso l’adesione.

La Provincia di Benevento, infatti, anche quest’anno, ha sollecitato l’adesione al Patto dei Sindaci, il “Covenant of Mayors”, tenutosi appunto nelle sede istituzionale parlamentare europea, che l’assessore Bello ha definito occasione importante per attivare linee di finanziamento ad hoc per lo sviluppo di energia elettrica da fonti rinnovabili.

A Bruxelles si sono riuniti i rappresentanti dei tremila comuni europei aderenti al progetto Covenant of Mayors: l’abbattimento delle emissioni di CO2 in atmosfera è un traguardo che l’Unione Europea ha imposto di raggiungere e, eventualmente, di superare. Gli Enti Locali, ha detto Bello, possono e devono recitare un ruolo determinante nell’ambito della riduzione delle emissioni di anidride carbonica, in quanto si calcola che l’80% delle emissioni di CO2 è associato ad attività urbane. Lanciata tre anni fa nell’ambito della seconda edizione della settimana europea dell’energia sostenibile, l’iniziativa si configura come il principale movimento europeo impegnato a raggiungere l’aumento dell’efficienza energetica, utilizzando fonti energetiche rinnovabili.

L’assessorato per le Politiche Energetiche della Provincia di Benevento intende svolgere il ruolo di struttura di supporto dei Comuni. Oltre al Covenant of Mayors, Bello lavora da tempo al ‘Programma Elena’ che si occupa della redazione, nei piccoli comuni del Sannio, dei Piani energetici e dei Piani di azione locale in materia di politiche energetiche. Lo scopo è quello di annunciare la forte volontà di creare migliori condizioni di vita per i cittadini, attraverso lo sviluppo di politiche di energie sostenibili. Il Patto dei sindaci è un elemento forte sul quale l’Europa può fare affidamento per difendere la sua posizione e dimostrare l’impegno della comunità europea, soprattutto in questi tempi di crisi. L’assessore al ramo, Gianvito Bello, grazie all’impegno e alle risorse investite in questi anni, ha sottolineato come la Provincia di Benevento abbia acquisito importanti e significative esperienze per l’innovazione energetica e per una crescita sul territorio locale di una cultura dell’innovazione, anche grazie all’apporto della TECLA (Associazione degli enti locali per l’Europa) e della stessa Unione delle Province Italiane.

Nei prossimi giorni, l’assessorato all’energia della Provincia di Benevento promuoverà in città un appuntamento seminariale di livello nazionale, con la partecipazione di luminari ed esperti e con il Direttore Generale dell’Unione Europea per le le Politiche energetiche Pedro Ballesteros, per sollecitare nuove politiche e nuove forme di intervento per la promozione delle energie alternative sul territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content