fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Verso l’Avvento: il primo incontro sull’Accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’accoglienza”: questa la tematica che ha caratterizzato il primo incontro di preparazione all’Avvento organizzato da don Salvatore Soreca direttore dell’ufficio catechistico diocesano. Il momento di riflessione, dal titolo “Il sogno si fa vita” e coordinato da don Salvatore, si è svolto presso il Seminario Arcivescovile nell’Auditorium “Giovanni Paolo II”.

E’ stato un  incontro in cui la preghiera si è  armonizzata con la musica,  la danza e le poesie tratte dal libro “Magnificat – un incontro con Maria” di Alda Merini, una delle più grandi poetesse italiane del Novecento. La traccia portante è stata l’annunciazione del Vangelo di Luca (1, 26-38) alla  quale ha fatto eco il testo musicale  “Sogno di Maria”  di De Andrè.
L’incontro tra Maria e Giuseppe – scrive nella nota della curia Antonella Fusco – si snoda in un passaggio che va dal dubbio di Giuseppe che ascolta Maria, all’accoglienza.

“E a te, che cercavi il motivo d’un inganno inespresso dal volto, lei propose l’inquieto ricordo fra i resti d’un sogno raccolto… . E la parola, di Maria,  ormai sfinita si sciolse in pianto, … nell’attesa d’uno sguardo indulgente. E tu, cita ancora il testo di De Andrè, piano, posasti le dita all’orlo della sua fronte: i vecchi quando accarezzano hanno il timore di far troppo forte”. Durante la riflessione don Salvatore ha sottolineato come l’accoglienza  sia preceduta dall’attesa. E’ l’attesa di essere accolto, compreso da “uno sguardo indulgente”. L’accoglienza, nel suo divenire, rappresenta la parola chiave dell’Avvento. “Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto”. L’accoglienza personale, che si manifesta attraverso il porgersi all’ascolto del Signore, deve completarsi nell’accoglienza reciproca. La Parola, dunque, deve tramutarsi in  vita. Per realizzare questo, bisogna “ripartire in Cristo”, ha ricordato l’ Arcivescovo nella Lettera  alla Chiesa beneventana per l’anno pastorale 2011/2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Avvento, da Accrocca l’invito alla riscoperta della parola e della speranza

redazione 1 anno fa

Al Seminario Arcivescovile le riflessioni di padre Jean-Paul Hernandez su ‘L’amore e il giudizio’

redazione 2 anni fa

Istituto Superiore di Scienze Religiose: il 27 ottobre l’inaugurazione dell’anno accademico

redazione 4 anni fa

‘Paideia’, l’asilo nido innovativo dove l’eccellenza della formazione incontra il divertimento

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content