fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD): ‘Riunione utile per accorciare i tempi di convocazione di un incontro con il Ministero’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa riunione è utile perché ci consente di accorciare i tempi per la convocazione, che deve avvenire ad horas, di un nuovo tavolo istituzionale da tenersi presso il Ministero dello Sviluppo Economico”. Così l’on.Costantino Boffa commenta l’esito del tavolo istituzionale convocato dal Presidente della Provincia, d’intesa con il Prefetto di Benevento, per affrontare la vertenza dell’ex Polo tessile d’Airola.

“Le due questioni legate alla crisi del polo produttivo caudino, sia quella contingente e relativa all’avvicinarsi della scadenza, prevista per la fine dell’anno, dei termini per la concessione della Cassa Integrazione in Deroga, sia quella inerente le prospettive di rilancio dell’ex polo del tessile, si integrano e possono risolversi soltanto attraverso la ripresa del tavolo istituzionale già convocato in diverse occasioni presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
In particolare, il 13 luglio scorso si era concordato un percorso che, essendo arrivata la delibera con cui la Regione Campania ha riconosciuto, per l’area di Airola, la situazione di crisi complessa, oggi deve urgentemente ripartire. Anche perché, come è evidente, soltanto con la definizione di un progetto concreto di reindustrializzazione saremo in grado di mantenere in vita quegli ammortizzatori sociali che hanno garantito, in questi ultimi anni, almeno un reddito ai 400 lavoratori coinvolti dalla vertenza”.

“I tempi – prosegue l’on.Costantino Boffa – sono sempre più stringenti e occorre dunque accelerare. Alla sottoscrizione del documento unitario con cui il tavolo riunitosi oggi in Prefettura chiede l’intervento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, va accompagnata un’opera di pressione costante per arrivare già nei prossimi giorni alla convocazione del tavolo da parte del Ministero. In tal senso, già la settimana scorsa ho indirizzato una lettera al nuovo ministro appena entrato in carica e certo continueremo nelle prossime ore a produrre iniziative, politiche ed istituzionali.
Occorre un impegno straordinario e proporzionato alla gravità della situazione: è in gioco il futuro di 400 famiglie e la sopravvivenza del più importante polo produttivo sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content