fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Unisannio. Cormano (PdL) e Paternoster (AU): ‘Chiarezza sugli aumenti delle rette universitarie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Università del Sannio di Benevento deve restituire agli studenti la quota relativa agli aumenti delle rette di iscrizione per anno accademico 2011 e rivedere tutte le fasce ISEE”.

Così Andrea Cormano Vicecoordinatore del PdL di Baselice e Mimmo Paternoster, Consigliere Nazionale Studenti Universitari di Azione Universitaria, in una nota diffusa alla stampa.

“Invitiamo il CDA dell’Università del Sannio e il Rettore, prof. Filippo Bencardino, a rimborsare gli studenti prima che spendano ulteriori fondi per pagarsi il ricorso al TAR. Cosi Andrea Cormano, vice ordinatore del PDL di Baselice scrive nella sua nota”.

Per Paternoster “la scusa dei tagli utilizzata dal Rettore e dal CDA nel 2010 per aumentare le tasse non regge più, visto l’arrivo, nelle casse dell’università del Sannio, di 5 milioni di euro dal CIPE (con finanziamento di 1 miliardo di euro in più per università del SUD), più di 10 milioni di euro dai PON e una ulteriore quota dall’aumento dell’FFO pari a 300 milioni di euro, inseriti nella legge di stabilità del 2012 grazie all’EX Ministro dell’Istruzione Gelmini, per riportare la somma degli FFO sempre intorno a 7 miliardi e 200 milioni di euro.

Ora una parte degli FFO saranno destinati in base al merito e alle capacità, per cui le incompetenze di una cattiva gestione economica – continuano i due esponenti della giovane destra – non possono essere scaricate sugli studenti.
Secondo la legge del 1997, si stabilisce che le tasse universitarie degli studenti non possono superare il 20% del FFO (soglia superata dall’unisannio), quindi, visto l’arrivo dei fondi e di conseguenza un possibile abbassamento del rapporto tasse e FFO sotto il 20%, l’Università del Sannio ha due scelte: o restituire la quota dei relativi aumenti agli studenti o far finta di nulla, ma in entrambi i casi il Rettore Bencardino deve assumersi le proprie responsabilità di fronte agli studenti e non deve assolutamente dire, come già fatto in precedenti anche da altri gruppi politici della sinistra, che gli aumenti delle tasse sono dovuti ai tagli imposti dal MIUR e dal Governo Berlusconi”.

“Se si sceglie la strada della non restituzione degli aumenti agli studenti, pensiamo – concludono Mimmo Paternoster e Andrea Cormano – che l’aumento delle tasse sia stato solo un pretesto per sistemare i propri amici e continuare a mantenere una gestione economica baronale e clientelare, senza guardare agli effettivi interessi degli studenti e migliorare la qualità della didattica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 3 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content