fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I ‘Concerti della Dormiente’, tappa a Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande riscontro sta trovando la manifestazione itinerante dei concerti della Dormiente, voluta dal Prefetto di Benevento Michele Mazza per celebrare l’ “Anno internazionale delle Foreste” . L’iniziativa organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con il Conservatorio Statale di musica “Nicola Sala” di Benevento, oltre che con i Comuni che ospitano gli eventi il Settore provinciale Foreste e la comunità montana del Taburno, è arrivata alla terza e penultima esibizione.

 

L’evento in programma domenica 27 novembre 2011, alle ore 18.00, si terrà questa volta nell’incantevole atmosfera di Sant’Agata Dei Goti che con le sue bellezze naturali farà da sfondo al terzo de I Concerti della Dormiente presso la Sala ex Cinema Italia. Protagonista sarà il Flutensemblenicolasala – accompagnato dalla chitarrista Rossella De Ioanni e dal violoncellista Emilio Mottola ­- un gruppo di flauti nato all’interno del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, che ha già al suo attivo numerosi concerti.

 

Gli strumentisti – Vittorio Coviello, Anastasia Cecere, Angela Padovano, Emanuela Soreca, Aniello Del Monaco, Cristian Calzone, Teresa Zeppetella, Carla Bizzarro, Francesca Quarantiello, Manuela Cerrone, Erica Parente e Rosalba Pettrone, tutti flautisti, con la chitarrista Rossella De Ioanni e il violoncellista Emilio Mottola – saranno diretti dal M° Romolo Balzani, in un programma ricco di suggestioni musicali, che ben si adattano all’atmosfera del paese ospite. Saranno infatti eseguiti: Morning tratto dalla Suite n. 1 del Peer Gynt di Edvard Hagerup Grieg; Minuetto e Danza degli spiriti beati tratti dall’ Orfeo di Christoph Willibald Ritter von Gluck – flauto solista Teresa Zeppetella; Menuet e Rigaudon da Le Tombeau de Couperin di Maurice Ravel; L’Arlesienne – Suite n. 2 Pastoral, Intermezzo, Menuet, Farandole di Georges Bizet.

 

Per l’occasione è prevista l’inaugurazione della sala ex cinema Italia, con il taglio del nastro alle ore 17,00 da parte del Prefetto, Michele Mazza, del Presidente della Provincia, Aniello Cimitile e del Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 4 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 7 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 9 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 9 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 10 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 10 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content