fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I ‘Concerti della Dormiente’, tappa a Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande riscontro sta trovando la manifestazione itinerante dei concerti della Dormiente, voluta dal Prefetto di Benevento Michele Mazza per celebrare l’ “Anno internazionale delle Foreste” . L’iniziativa organizzata dalla Prefettura in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con il Conservatorio Statale di musica “Nicola Sala” di Benevento, oltre che con i Comuni che ospitano gli eventi il Settore provinciale Foreste e la comunità montana del Taburno, è arrivata alla terza e penultima esibizione.

 

L’evento in programma domenica 27 novembre 2011, alle ore 18.00, si terrà questa volta nell’incantevole atmosfera di Sant’Agata Dei Goti che con le sue bellezze naturali farà da sfondo al terzo de I Concerti della Dormiente presso la Sala ex Cinema Italia. Protagonista sarà il Flutensemblenicolasala – accompagnato dalla chitarrista Rossella De Ioanni e dal violoncellista Emilio Mottola ­- un gruppo di flauti nato all’interno del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, che ha già al suo attivo numerosi concerti.

 

Gli strumentisti – Vittorio Coviello, Anastasia Cecere, Angela Padovano, Emanuela Soreca, Aniello Del Monaco, Cristian Calzone, Teresa Zeppetella, Carla Bizzarro, Francesca Quarantiello, Manuela Cerrone, Erica Parente e Rosalba Pettrone, tutti flautisti, con la chitarrista Rossella De Ioanni e il violoncellista Emilio Mottola – saranno diretti dal M° Romolo Balzani, in un programma ricco di suggestioni musicali, che ben si adattano all’atmosfera del paese ospite. Saranno infatti eseguiti: Morning tratto dalla Suite n. 1 del Peer Gynt di Edvard Hagerup Grieg; Minuetto e Danza degli spiriti beati tratti dall’ Orfeo di Christoph Willibald Ritter von Gluck – flauto solista Teresa Zeppetella; Menuet e Rigaudon da Le Tombeau de Couperin di Maurice Ravel; L’Arlesienne – Suite n. 2 Pastoral, Intermezzo, Menuet, Farandole di Georges Bizet.

 

Per l’occasione è prevista l’inaugurazione della sala ex cinema Italia, con il taglio del nastro alle ore 17,00 da parte del Prefetto, Michele Mazza, del Presidente della Provincia, Aniello Cimitile e del Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

Gigi Finizio, Marco Carta, Fausto Leali e Antonella Ruggiero: estate di concerti a San Nicola Manfredi

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content