fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Perdita e ritorno della testimonianza. Excursus teoretico su Enrico Castelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 30 novembre 2011 alle ore 15 presso la Biblioteca del Senato della Repubblica, con il Patrocinio del Senato della Repubblica, si presenta il volume di Don Raffaele Pettenuzzo “Perdita e ritorno della testimonianza.
Excursus teoretico su Enrico Castelli” edito dalla Lev.

Intervengono il prof. P. Edmondo A. Caruana, responsabile editoriale della  Libreria Editrice Vaticana, Sr. Myriam Castelli, giornalista collaboratrice di  Rai Internazionale, il Senatore Giuseppe Leoni. Modera la Senatrice Irene
Aderenti.

Nel volume, quinto della collana dello Studio Teologico del Seminario Arcivescovile di Benevento “Scienze umane, Filosofia e Teologia”, l’autore  offre pagine di alta filosofia sul problema della demitizzazione nel pensiero  di un filosofo, Enrico Castelli, che ha segnato il XX secolo. L’autore analizza  il problema mostrando come il pensiero del grande filosofo evidenzi le  contraddizioni del relativismo, della secolarizzazione, della scienza, tutte  responsabili del progressivo allontanamento di Dio dall’orizzonte dell’uomo.

Il filo rosso del volume viene rappresentato dal tema della “Testimonianza”, in un tempo in cui l’informazione sembra aver toccato l’apice dell’insignificanza mentre la tecnologia ne diffonde i contenuti in tempo reale. Nella società attuale un unico aspetto rimane non-demitizzabile dal tecnicismo, come aveva già lucidamente profetizzato anni or sono Enrico Castelli; tale aspetto, impenetrabile a qualsiasi falsificazione della tecnica, e la sola testimonianza. La tecnica dell’anonimato e della de-personificazione si vanifica e perde la sua consistenza dinanzi alla testimonianza di fede di un uomo qualunque. E questa è la nostra speranza attuale secondo l’autore.

***
Don Raffaele Pettenuzzo (Sandrigo, 1960) è professore di Filosofia e di Teologia nello Studio Teologico del Seminario Arcivescovile di Benevento ed è parroco della parrocchia ‘Santa Maria del Bosco’ di Paupisi (BN). Si è laureato in Pedagogia nell’Università degli Studi di Padova, per poi formarsi alla scuola ermeneutica di padre Jean Greisch nell’Institut Catholique di Parigi, ottenendo il Dottorato Canonico in Filosofia. Approfondisce i suoi studi di teologia, partendo dalla scuola del Cardinale Pietro Parente e conseguendo poi il Dottorato in Teologia Dogmatica nella Pontificia Università Lateranense.
È autore di libri e articoli, tra cui Filosofia della solitudine (1990), Democrazia restauranda (1992), La notion de “sens commun” dans l’oeuvre de Enrico Castelli Gattinara (2000), Enrico Castelli: senso comune e filosofia dell’esistenza (2001), Enrico Castelli: senso comune e demitizzazione (2002), Persona e soggettività (2003), L’Io di Gesù (2008), Il demoniaco nell’arte fiamminga (Quattrocento e Cinquecento), Excursus teoretico su Enrico Castelli – I (2010), La filosofia dell’arte sacra e il tempo perduto. Excursus teoretico su Enrico Castelli – II (2010) e Perdita e ritorno della testimonianza. Excursus teoretico su Enrico Castelli – III (2011).

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 4 mesi fa

Terzo mandato, bocciato emendamento Lega in commissione Senato

redazione 6 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

redazione 7 mesi fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 1 ora fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 2 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content