fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 25 novembre ricorre la giornata mondiale contro la violenza alle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"La Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari (FIDAPA), Sezione di Benevento, – si legge nella nota diffusa alla stampa – aderente alla IFBPW (International Federation of Business and Professional Women), nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, esprime tutta la sua solidarietà a coloro che sono state o sono vittime di violenza, ribadendo il suo impegno a favore di tutte le donne del mondo".
Venerdì 25 novembre ricorre infatti la giornata mondiale contro la violenza alle donne, una data scelta significativamente dall’Assemblea delle Nazioni Unite in omaggio alle tre coraggiose sorelle Mirabal accusate di aver preso parte ad un piano segreto per rovesciare il governo dominicano e brutalmente uccise per ordine del dittatore Rafael Trujillo il 25 novembre 1960.
"Negli anni – continua la nota – la Federazione Internazionale ha influenzato la pubblica opinione e la legislazione in molti paesi, contribuendo ad allargare orizzonti e capacità delle donne di tutto il mondo, aumentando i loro diritti e le loro opportunità.
Oggi che essa ha anche status consultivo con l’UNESCO, l’UNICEF, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’UNIDO e l’Organizzazione Mondiale della Sanità e lavora in stretto contatto con la Commissione per i Diritti Umani, la Commissione per lo Status della Donna, la FAO, l’IFAD, il Consiglio d’Europa ed altre Agenzie specializzate, non può non aderire e non sostenere tutte le iniziative volte a contrastare la violenza sulle donne.
La "Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne" fu istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, per sensibilizzare governi, organizzazioni governative, ong, società civile e mezzi di informazione su questo fenomeno.
Dal ’99 ad oggi molte cose sono state fatte, ma resta un dato tristemente noto: si stima che, secondo dati dell’Onu, nel mondo intero, una donna su cinque è vittima di violenza o tentativo di violenza nel corso della sua vita. E’ ancora troppo ed il nostro Paese, il nostro Mezzogiorno e la nostra stessa Provincia non si sottraggono a queste valutazioni.
Noi Fidapa di Benevento abbiamo ben presente tutto questo e con convinzione continuiamo a lavorare, a mettere insieme ed a cementare i nostri saperi, per combattere le discriminazioni tra uomini e donne contribuendo a potenziare il senso di autonomia e di responsabilità delle donne.
Una donna speciale come Maria Rita Saulle, giudice costituzionale recentemente scomparsa, delegata italiana alle Nazioni Unite, ebbe a dire, già nel lontano 1986: “Laddove c’è disadattamento, necessità economica, sottocultura o incultura, dove lo Stato non offre alternative alla famiglia in crisi e strutture di sostegno, dove i mass media, specialmente il cinema e la televisione, continuano a offrire al pubblico ripetute immagini di donne oggetto di violenza, di abusi e di perversioni di ogni tipo, è difficile costruire l’immagine positiva di una donna che condivida con pari dignità con l’uomo gli impegni della famiglia e quelli inerenti al lavoro, domestico e extradomestico, che, insomma, abbia un ruolo positivo nella società”.
Dopo 25 anni siamo qui a condividere, ancora, quelle affermazioni, ma con una nuova speranza: è sempre l’ONU che ha stabilito che il 25 novembre del 2014 gli stati membri dovranno aver adeguato le proprie leggi, usanze, programmi all’eliminazione della violenza degli uomini sulle donne, per l’eliminazione della violenza sessuata".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 3 settimane fa

Forza Italia Giovani Sannio condanna i gesti violenti e il linguaggio d’odio emersi durante i cortei pro Palestina

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Basta attacchi alle forze dell’ordine e teppismo. Estremismi distruggono anche cause giuste”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 4 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 4 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 5 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content