fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Trasporto pubblico locale, nel Fortore i disagi raddoppiano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono passati alcuni mesi, ma non sono arrivate risposte ad una nostra precedente petizione che chiedeva all’ETAC srl, alla Regione Campania, alla Provincia di Benevento e, per conoscenza,alla Prefettura di Benevento, interventi concreti a tutela delle esigenze dei pendolari del Fortore. Riteniamo tale silenzio inaccettabile, al di là degli obblighi che la legge impone alla P.A. di rispondere entro 30 giorni”: così in una nota diffusa agli organi di informazione scrive, firmandosi, un gruppo di cittadini del Fortore, utenti del trasporto pubblico locale del quale, come ben si evince, non tracciano proprio le lodi.

“I pesanti tagli di spesa pubblica che si sono abbattuti anche sulle linee a servizio dell’area di nord-est della Regione hanno però creato in questa zona già difficilmente accessibile, soprattutto nel periodo invernale, condizioni di pesante difficoltà e forti sperequazioni tra i cittadini.
Infatti, coloro che già sono costretti a subire un livello della qualità della vita inferiore, vedono ulteriormente ridursi opportunità e servizi. Tra questi quello del trasporto pubblico locale è molto grave, perché incide sulla materiale possibilità di tanti uomini, donne e studenti di recarsi ogni mattina al proprio luogo di lavoro o di studio.
Stupisce che, di fronte ad una situazione che appare a tutti di forte gravità, non vi siano risposte.

Comprendiamo il momento difficile di finanza pubblica: ma che cosa impedisce di riarticolare, come già richiesto, gli orari sulla tratta Benevento / San Marco dei Cavoti / San Bartolomeo in Galdo. Lo ricordiamo: ormai, al mattino, dal capoluogo le uniche corse sono: ore 7, 7.30, e 12; mentre nel pomeriggio sono state fissate solo: 14, 16.10, 17 e 19. Gli operai e gli studenti, dunque, si trovano al cospetto di corse molte rarefatte che non corrispondono alle loro reali esigenze di mobilità. In particolare risulta soprattutto improbo attendere nel periodo invernale, di mattino, fino alle 12, e di pomeriggio fino alle 19, dato che, in quest’ultimo caso, sono gli Uffici a chiudere alle 17 o 17.30.
Chiediamo nuovamente di sapere inoltre perché ETAC, non aderendo ad Unico Campania, applica tariffe di viaggio che non sono economicamente sostenibili per i pendolari. Infatti, il servizio che non aderisce ad Unico costa ben 4 volte di più che quello ordinario. Inoltre, chi non accede ad Unico per potersi spostare in città deve acquistare anche l’abbonamento AMTS di Benevento: pertanto occorre calcolare anche questo ulteriore costo che incide sulle tashe dei pendolari del Fortore.
Infine vogliamo sapere se la nostra dignità di cittadini italiani può ancora una volta essere calpestata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content