fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Messe in pagamento le mensilità arretrate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Un po’ di luce in fondo al tunnel, finalmente". E’ quanto potranno intravedere gran parte dei 17 lavoratori e rispettive famiglie che avevano subito, loro malgrado, il provvedimento di 48 mesi di messa in mobilità – adottato dall’Ente di appartenenza – sulla scorta delle direttive regionali a firma dell’ex assessore Valiante, della giunta Bassolino.

"Tra qualche giorno saranno messe in pagamento tutte le mensilità arretrate – dal 1 marzo 2010 al 31 ottobre 2011- per tutti i dipendenti in mobilità e che avevano iniziato o non un contenzioso legale con l’ente comunitario del Fortore".
A deliberare gli indirizzi sono stati il presidente Spina ed il suo vice Brancaccio che nell’ultima riunione di giunta (alla presenza anche del consigliere Ricciardi) della Comunità montana del Fortore riunitasi giovedì scorso ha per l’appunto dato mandato al segretario Marcasciano di provvedere in tal senso.

"Non appena la regione Campania ha provveduto ad accreditarci alcuni residui (non facenti parte della L. 11) risalenti all’anno 2009 e ritenuto che la somma fosse congrua in tal senso – ha dichiarato Brancaccio- abbiamo ben pensato di utilizzare la medesima per il pagamento di buona parte delle mensilità arretrate dei messi in mobilità. Con ciò abbiamo dimostrato concretamente di saper effettuare scelte dignitose ed a tutela dello stato di necessità di alcuni, da un canto, e dall’altro di porre fine ad un contenzioso legale divenuto abbastanza corposo per la comunità montana del fortore. Il presidente Spina, invece, ha rimarcato tutto il suo impegno nell’attenzionare i sindaci del Fortore sulle soluzioni alternative da ricercare per i dipendenti in mobilità con più di un incontro a Napoli sia con l’assessore Sommese sia con i dirigenti di settore, vista anche l’approssimarsi della scadenza di marzo2012.
Ora non resta che aspettare – ha concluso il vice presidente – l’accredito del decreto finanziatoci lo scorso 4 novembre per dare anche al settore della forestazione almeno la copertura di buona parte del piano 2011, in attesa degli sviluppi futuri".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content