fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa: sulla cultura ha prevalso in questi anni una visione miope

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come l’assessore provinciale Valentino, anche il deputatio sannita del Pd Costantino Boffa non ha potuto prendere parte all’assemblea per gli stati generalid ella Cultura del partito ospitati al Museo del Sannio qualche giorno fa. Ma si è fatto vivo ugualmente attraverso una missiva al segretario Mortaruolo, che riportiamo di seguito.

“Caro segretario, cari compagni e amici. Dispiace non essere con voi oggi e portare direttamente il mio contributo a una discussione che si rivelerà sicuramente piacevole e utile. Altri impegni, già concordati e non rinviabili, me lo impediscono. Se guardo agli ultimi anni dell’attività parlamentare, mi preme sottolineare come proprio sul terreno della cultura, così come sulla conoscenza e sull’istruzione, si sono consumati i momenti di scontro più accesi con la maggioranza che fino a pochi giorni fa ha retto le sorti del Paese. Nel contesto di una crisi finanziaria, economica, sociale e occupazionale, che col tempo è diventata sempre più profonda, la cultura ha progressivamente perso quel carattere di strategicità che le deve essere riconosciuto e si è guardato ad essa come a un mero capitolo di bilancio da tagliare. “Con la cultura non si mangia”, dichiarava lo scorso anno il Ministro dell’Economia. Una visione miope che ha caratterizzato l’azione politica dell’esecutivo nei suoi tre anni e mezzo di vita e che speriamo tutti venga superata dal nuovo Governo, che ha ottenuto la fiducia proprio poche ore fa. Il PD, da parte sua, bene ha fatto a lanciare quest’iniziativa degli Stati Generali della cultura. Sarebbe delittuoso disperdere, o comunque non valorizzare, lo straordinario patrimonio storico, artistico,culturale e di talenti, di cui l’Italia può disporre. Occorre un cambio di marcia e una politica capace di inquadrare la cultura in quello che è il suo alto valore strategico e smettere di considerarla un lusso che in tempi di difficoltà economiche non possiamo permetterci. Occorre,dunque, un progetto organico di riforma per il rilancio della cultura in Italia. Un progetto da pensare, elaborare e realizzare, con il contributo dei territori e attraverso un confronto continuo e costante con la complessa ed eterogenea realtà che la cultura e l’arte italiana sono in grado di esprimere. E’ un discorso questo che a Benevento assume un valore particolare. La decisione adottata a Parigi di includere il complesso di Santa Sofia nel Patrimonio Mondiale Unesco, rappresenta un risultato straordinario e ha aperto al nostro territorio nuove prospettive e scenari. La sfida, oggi, è capitalizzare al meglio questo risultato e sfruttare a pieno le potenzialità e le opportunità legate a questo prestigioso riconoscimento. Disponiamo di un patrimonio storico e artistico importante e vario, capace di raccontare storie ed epoche diverse. E’ la carta d’identità del Sannio e dalla sua valorizzazione può giungere una spinta decisiva per il rilancio del nostro sistema nel suo complesso. Anche di questo, immagino, parlerete oggi. Vi lascio dunque alla vostra discussione e vi auguro buon lavoro. Con affetto, Costantino Boffa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 settimana fa

Benevento, il PD accusa Mastella: “Uso improprio della macchina comunale”

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 4 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 6 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 4 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 4 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content