fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ricordato San Giuseppe Moscati all’azienda ospedaliera di Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella ricorrenza della elevazione agli onori dell’Altare ed alla devozione dei fedeli, primari, medici e personale di assistenza, dirigenti e personale amministrativo e dei vari servizi dell’Azienda Ospedaliera "Sant’Anna e San Sebastiano" di Caserta, hanno ricordato San Giuseppe Moscati, nato a Benevento nel 1880 e deceduto a soli 46 anni a Napoli nel 1927.
Il medico Santo è stato celebrato nella Cappella ospedaliera con una Santa Messa presieduta da Padre Rosario Perucatti con Padre Angelo Papa, Frati Francescani della Cappellanìa ospedaliera, e con don Antonello Giannotti, direttore della Caritas- Diocesi di Caserta. La celebrazione eucaristica in onore del medico fatto Santo per quella fede praticata in ogni momento della sua breve ma intensa esistenza, soprattutto nell’esercizio della professione medica vissuta come assistenza e cura del corpo e contemporaneamente anche dell’anima dei sofferenti, è stata di grande suggestione proprio per il contesto in cui si è svolta.
I tanti camici bianchi, che hanno affollato la Cappella Ospedaliera, hanno intensamente partecipato alla solenne concelebrazione con il pensiero rivolto alle persone nei cui confronti quotidianamente si spendono con professionalità, dedizione e solidarietà. Questo concetto è stato offerto alla meditazione degli intervenuti dal celebrante, che ha ricordato come San Giuseppe Moscati avesse elevato a sua personale regola di vita l’inizio delle giornate e delle attività di assistenza ai malati con la frequenza quotidiana alla Santa Messa e la pratica dell’Eucaristia, "poggiando così il piede nel modo giusto per il procedere quotidiano, un percorso fra i malati, dispensando carità e speranza di vita a integrazione di ciò che la scienza medica poteva ai suoi tempi offrire". 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Corridoio Caserta-Benevento: presentata la relazione conclusiva sul Dibattito Pubblico

redazione 2 anni fa

Benevento-Caserta, Maglione: “Opera fortemente impattante, si ascolti il territorio”

redazione 3 anni fa

Caserta-Benevento, Matera: ”Si compie un primo passo”

redazione 4 anni fa

Caserta: ‘Con l’atteggiamento giusto possiamo centrare ogni obiettivo. Vietate tabelle di marcia’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content