fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Calato il sipario sulla mostra mercato del tartufo bianco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri provinciali Alfredo Cataudo e Paolo Visconti esprimono viva soddisfazione per l’esito positivo della Mostra Mercato del tartufo bianco e dei prodotti locali che è iniziata venerdì scorso per concludersi ieri presso il Musa, Polo della tecnica e del lavoro in agricoltura in contrada Piano Cappelle di Benevento.

I consiglieri, in particolare, intendono innanzitutto ringraziare l’Associazione Tartufai Sanniti e il presidente Nicola De Bellis per aver pensato e organizzato l’iniziativa che ha riscosso un notevole successo di pubblico composto da appassionati e curiosi, vincendo una scommessa importante considerando anche la congiuntura economica particolarmente sfavorevole.

L’evento, patrocinato tra gli altri dalla Provincia di Benevento e dai Comuni di Ceppaloni e Sant’Angelo a Cupolo, secondo Cataudo e Visconti, ha sposato una formula perfetta in quanto ha messo in vetrina le tante e prestigiose eccellenze del territorio, e segnatamente il tartufo bianco, ma ha anche offerto una valida occasione di confronto e di scambio di idee tra gli operatori del settore per una nuova azione di promozione e valorizzazione dei prodotti locali che già sono fortemente apprezzati sui mercati nazionali e non solo.

"L’obiettivo, hanno dichiarato i consiglieri provinciali, è stato possibile raggiungerlo grazie alla cooperazione di diversi soggetti che hanno lavorato affinché la manifestazione potesse svolgersi nel migliore dei modi. Un ringraziamento sentito, dunque, agli Enti patrocinanti, in particolare la Provincia, la Camera di Commercio e la stessa regione Campania, ai gestori del Musa, alle aziende espositrici, alle Associazioni e a tutti coloro, che a vario titolo e in diverse forme, hanno dato il proprio contributo per la migliore riuscita della Mostra Mercato".

Cataudo e Visconti, infine, auspicano che la iniziativa dell’Associazione Tartufai Sanniti possa essere replicata anche il prossimo anno attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio che lavorano per far apprezzare la Provincia di Benevento e i suoi prodotti anche fuori dai suoi confini.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 1 anno fa

A Ceppaloni week end con la sesta edizione di ‘Cani e tartufi’

redazione 1 anno fa

Tartufo Experience Fest 2024: iniziati i preparativi per la nuova edizione che quasi certamente non si farà a San Leucio del Sannio

redazione 2 anni fa

Ceppaloni, tutto pronto per ‘Tartufo al Borgo’: riflettori su territorio e aree interne

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content