fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Aumentano le ore di cassa intergrazione, i risultati dello studio Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo l’ultimo studio della Uil 44 province hanno visto aumentare, nel mese di ottobre 2011, rispetto allo stesso mese del 2010, le ore di cassa integrazione.

"L’incremento maggiore – si legge nella nota diffusa alla stampa – s’è registrato a Rieti (+545,6). Viceversa, la più forte contrazione delle richieste di cassa integrazione, a Sondrio (- 95,3%).

Analizzando i dati su scala provinciale, la Uil evidenzia che sul territorio sannita nell’ ottobre 2010, sono state autorizzate 64.746 ore di cassa integrazione ordinaria. Mentre sono 8.598 le ore di cassa integrazione straordinaria erogate. Somministrate, poi, 880 ore di cassa integrazione in deroga. Totale: 74.224.

Nell’ottobre 2011, le ore di cassa integrazione ordinaria risultano pari a 35.010. L’indicatore della straordinaria segna 176.800 ore. Le distribuite in deroga ammontano a 28.738. Totale: 240.548.

L’analisi evidenzia dunque che alla differenza dei dati comparati ottobre 2010/ottobre 2011 corrisponde una percentuale di – 45,9 per gli ammortizzatori sociali ordinari, +1.956,3 per la cassa integrazione straordinaria e +3.165,7 per quella in deroga. Totale complessivo di +224,1".
“Chiediamo maggiore dialogo istituzionale per arginare questa depressione finanziaria che sta impoverendo Benevento e il suo hinterland”, dichiarano Fioravante Bosco e Antonio Maiella, rispettivamente segretario generale e portavoce della Uil di Benevento.

“I sindacati – continuano i due – si aspettano risposte concrete alle vertenze aperte sul territorio: tagli al comparto dei Trasporti, ricollocamento dei lavoratori dei disciolti Consorzi di Smaltimento dei Rifiuti e sull’amara questione dei dipendenti dell’Agenzia Partecipata Art Sannio Campania".

"E proprio in merito a quest’ultimi lavoratori – evidenziano i sindacalisti – chiediamo esplicitamente alla politica di lasciar fuori i dipendenti dal circo mediatico che in queste ore imperversa sulla stampa beneventana e sulla loro pelle. I lavoratori, come tutti sanno, non percepiscono le spettanze da oltre 5 mesi, pur continuando a svolgere le proprie mansioni professionali con dedizione e impegno".

"La Uil – ribadiscono Bosco e Maiella – non discuterà mai di licenziamenti. Sia chiaro! E non tollererà nessun altro attacco frontale ai dipendenti, da parte dell’assessore alla Cultura, Carlo Falato, e da nessun altro esponente della giunta provinciale. Confidiamo, invece, nell’operato del presidente della Provincia, Aniello Cimitile, che ha garantito ai sindacati confederali la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali dei dipendenti di Art Sannio Campania".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 3 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

redazione 10 mesi fa

Modificata la macrostruttura del Comune, l’ex comandante Bosco: ‘Centrata vittoria importante’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content