fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Stati generali della scuola. Di Menna (Uil): ‘Difendere l’offerta formativa provinciale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al convegno sugli stati generali della scuola della provincia di Benevento, programmati dall’assessore provinciale Anna Chiara Palmieri, per la UIL Scuola ha partecipato il segretario generale nazionale, Massimo Di Menna e la segreteria sannita.

Nel suo intervento Massimo Di Menna ha sostenuto che la logica burocratico – amministrativa della riduzione di organici del personale va contrastata con organici pluriennali.

“L’organico pluriennale – spiega Di Menna – consente alle scuole di organizzare un progetto educativo di ampio respiro, garantisce la qualità della scuola e contrasta l’avanzata della scuola privata.
In questa logica rientra anche il programma di dimensionamento della rete scolastica che non deve essere necessariamente realizzata in un solo anno scolastico. I parametri imposti dal governo vanno riferiti al livello regionale e non provinciale. Benevento tra l’altro è l’unica provincia della Campania che negli anni precedenti ha razionalizzato l’offerta formativa, per cui gli interventi se ci devono essere vanno ridotti al minimo indispensabile”.

Al tavolo provinciale, la UIL Scuola sta sostenendo la necessità di mettere in sicurezza numerica le istituzioni scolastiche per evitare che le direzioni siano affidate ai reggenti. L’impegno è rivolto in particolare a difendere l’offerta formativa provinciale per contrastare ulteriori riduzioni di organico che non interessano solo i Dirigenti scolastici ma anche DSGA, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici.

La linea esposta dal segretario Generale Massimo di Menna continuerà, nei prossimi giorni, ad essere sostenuta al tavolo di discussione che la Provincia di Benevento, unica in Campania, su richiesta dei sindacati confederali, costituì già nel settembre 2010.

Il confronto si sposta su altri livelli, a cominciare dal convegno promosso dall’associazione ex alunni del Collegio della Salle, sui rapporti scuola statale e scuola paritaria.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 5 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 1 settimana fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 12 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 12 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 14 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 15 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 15 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 16 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 17 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content