fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori consorzi, lunedì un presidio dinanzi la Rocca dei Rettori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindacato azzurro, relativamente al reinserimento al lavoro dei dipendenti dei consorzi rifiuti comunica che si è svolto in mattinata un colloquio con i dirigenti della Regione Campania per capire le cause dei rallentamenti nel reinserimento.
"Il Dr. Santacroce – si legge nella nota diffusa alla stampa – dirigente dell’area 21, ha riferito quanto segue:

1. Nell’accordo di programma siglato il 30 agosto 2011 I consorzi si dichiararono impossibilitati a gestire il progetto ed inoltre si resero indisponibili a ricevere in accredito qualsiasi somma da parte della Regione in quanto la stessa avrebbe subito il pignoramento da parte di creditori che restano in attesa di ricevere le somme dovutegli.

2. La Regione specificò che i fondi NON erano immediatamente disponibili perché bisognava recuperare fondi residuali e che essi si riferivano a 4 mesi a cominciare dal giorno in cui effettivamente i lavoratori avessero iniziato ad operare.

3. La Regione attualmente ha approvato la delibera del Progetto ed il relativo finanziamento ma la stessa è ora in fase di ulteriore modifica per avviare celermente i fondi necessari.

4. Tale modifica non necessita che la delibera ritorni in Giunta Regionale che già si è espressa favorevolmente ma, basta solo che il capo gabinetto dell’assessorato al lavoro l’approvi.

5. Che comunque i lavoratori possono cominciare a lavorare nelle more che i fondi arrivino alla Provincia in quanto comunque i lavoratori dovranno percepirli fra 30 giorni.

Inoltre, abbiamo riscontrato che i fondi andranno alla provincia nonostante che la stessa non sia titolata per legge a tale compito se non prima del 01/1/2012.
Da quanto si è appreso si dovrebbero tenere ulteriori riunioni tecniche per la ripartizione del personale nonché il reperimento degli automezzi e del vestiario necessario.

A questo punto comunichiamo che non intendiamo più dare tempo alle Istituzioni in indirizzo ed abbiamo deciso che Lunedì prossimo venturo alle ore 10:00 si terrà un presidio innanzi la sede della Provincia con una manifestazione shock.

Tale manifestazione si intenderà immediatamente revocata in caso di positiva soluzione della vertenza e/o convocazione da parte del Presidente della Provincia o del Presidente dell’ANCI o in ultima analisi del Signor Prefetto di Benevento a cui la presente viene inviata per conoscenza. Ricordiamo inoltre che i lavoratori restano dipendenti dei consorzi in liquidazione.

In ultima analisi facciamo appello ai segretari provinciali delle organizzazioni sindacali CGL CISL UIL ed a tutti i lavoratori affinché almeno in questa fase, si ricostituisca l’unità nella lotta finalizzata all’immediata risoluzione della estenuante presente, vertenza sindacale nell’interesse di tutti i lavoratori".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 3 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Christian Frattasi 3 mesi fa

Vicenda Hanon Systems, fumata nera dall’incontro con i sindacati: la multinazionale decisa a chiudere

redazione 7 mesi fa

Cgil e Uil, il 25 settembre presidio davanti alla Prefettura di Benevento contro il Decreto Legge Sicurezza

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content