fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Stasera si alza il sipario con ‘Novecento Napoletano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Debutta “Palcoscenico 2000”, consueto appuntamento con la versione invernale della stagione teatrale, ospitata al teatro Massimo di Benevento. 9 spettacoli più 3 ‘extra’ costituiscono il cartellone del 2011/2012, che si inaugura appunto oggi e chiude il 29 marzo 2012.

Diamo allora un’occhiata a quanto Comune e Teatro Pubblico Campano propongono agli appassionati sanniti quest’anno (gli spettacoli cominciano tutti alle 20.45).
Sipario su con “Novecento Napoletano”, scritto e diretto da Bruno Garofalo, con Rosaria De Cicco e Federico Salvatore. Durante lo spettacolo, artisti, musicisti, interpreti, tecnici, danzatori e comparse, daranno vita appunto al Novecento Napoletano, epoca d’oro per la musica a l’arte del capoluogo partenopeo.

A seguire, il 28 e 29 novembre, “Le bugie hanno le gambe lunghe”, di Eduardo De Filippo, per la regia e con Luca De Filippo. Salto nel nuovo anno ed a gennaio 2012, il 17, Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini saranno gli interpreti principali de “Il catalogo”, di Jean Claude Carriere, con traduzione e regia di Valerio Binasco. Il 25, invece, è di scena “La verità”, una piece di Florian Zeller, tradotta da Giulia Serafini per l’adattamento e la regia di Maurizio Nichetti, con Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli.
A febbraio, il 17, tocca ad Enrico Montesano ne “Il canto del cigno”, da lui scritto e diretto, mentre a il mese di marzo è una sarabanda di spettacoli. Il 2 Gianmarco Tognazzi è “Un nemico del popolo”, di Henrik Ibsen, adattato da Eduardo Erba e diretta da Armando Pugliese; l’8 marzo Geppy Gleijeses (anche regista), Lello Arena e Mariangela Bargilli portano in scena “Lo scarfalietto”, di Eduardo Scarpetta. Il 15 marzo, invece, per testo e regia di Giancarlo Sepe, Francesco paolantoni e Giovanni Esposito entrano nella “Compagnia Totò”. Chiusura riservata a Toni Servillo, che è interprete e regista, il 29 marzo, di “Toni Servillo legge Napoli”.

Eccoci ai tre spettacoli non compresi nell’abbonamento. Il primo, 15 e 16 dicembre, è “Napoletani a Broadway” di e con Carlo Buccirosso, con Valentina Stella, seguiranno, a febbraio 2012, il giorno 9 un classico, “Questi fantasmi!”, di Eduardo De Filippo, con Carlo Giuffrè, che ne cura anche la regia; infine, il 22 febbraio tocca a Nino D’Angelo in uno spettacolo da lui diretto ed interpretato, “C’era una vola… un jeans e una maglietta”.

Prevendita, infine: per gli spettacoli in cartellone i biglietti saranno disponibili dal 10 novembre.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 1 settimana fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

redazione 2 settimane fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 55 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 59 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content