fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lotta all’evasione fiscale: la Uil invia 78 raccomandate, una ad ogni sindaco sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una raffica di lettere è partita dalla sede della Uil di Benevento per raggiungere tutti i 78 sindaci dei Comuni sanniti per chiedere l’istituzione del Consiglio tributario. “Da quello che sappiamo – afferma Fioravante Bosco, segretario generale della Uil sannita – soltanto pochissime amministrazioni comunali della nostra provincia (sappiamo del comune di Airola) hanno provveduto all’istituzione di questo organismo, previsto dalla legge che ne chiedeva la costituzione entro il 29 agosto dello scorso anno.”

“La nostra iniziativa ha voluto richiamare l’attenzione dei primi cittadini di tutta la provincia in merito al ruolo fondamentale che i comuni possono giocare nella lotta all’evasione fiscale – sottolinea Bosco – considerato, oltretutto, che l’ultima Finanziaria ha stabilito che nel caso in cui il Consiglio tributario non venga istituito, il comune non potrà beneficerà degli eventuali introiti altrimenti spettanti dall’attività di recupero dell’evasione fiscale nel proprio territorio. Questo significa che il comune perde delle risorse che, come sappiamo, sono preziose per la gestione del territorio ed in particolare per affrontare i costi dei servizi a domanda, a partire da quelli sociali destinati alle fasce più deboli.”

“Nella missiva inviata ai sindaci abbiamo voluto ricordare come la stessa ANCI abbia accolto positivamente la normativa e non si spiega, quindi, il motivo di tale diffusa inadempienza, se non legandola ad una ipotetica preoccupazione di non disturbare il cittadino evasore, che essendo cittadino residente è anche elettore! Peraltro la vigilanza diretta del Comune sulla posizione fiscale dei cittadini potrebbe costituire un importante deterrente anche nell’ambito dell’utilizzo dei servizi a domanda. Perché poi – conclude Bosco – al danno si aggiunge la beffa: se un evasore non viene percepito come tale dal suo comune di residenza e continua a dichiarare un reddito più basso, può continuare tranquillamente ad usufruire di servizi come la mensa scolastica per il figlio o l’agevolazione sulla retta della casa di riposo per il genitore anziano, privando di tali servizi quei cittadini che ne hanno realmente bisogno.”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 7 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 8 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

PSR, Cacciano (PD Sannio): “Ho già interessato i vertici regionali. Domani incontro per soluzioni concrete”

redazione 8 minuti fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 11 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 16 minuti fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 39 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 49 minuti fa

Benevento: arrestato 27enne egiziano per false dichiarazioni e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

redazione 1 ora fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content