fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘I segni dell’Unità’: la tre giorni tra stand espositivi e convegni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio organizza in collaborazione con la Prefettura di Benevento, nell’ambito della Conferenza Permanente, un evento in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, intitolato "I segni dell’Unità".

Per tre giorni, dal 4 al 5 novembre prossimi, saranno organizzati stand espositivi e convegni presso Palazzo San Domenico, una mostra documentaria all’Archivio di Stato, sfilata d’auto d’epoca lungo corso Garibaldi, teatro e musica e diversi momenti di approfondimento.

Si parte il giorno 4 novembre, dopo le manifestazioni ufficiali del Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate a cura della Prefettura, alle ore 16.30 saranno aperti gli stand espositivi nel Chiostro di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, a cura degli enti e delle istituzioni territoriali della Conferenza Permanente. Gli stand resteranno aperti anche nei giorni seguenti, dalle ore 10 alle ore 20.
Alle ore 18 presso l’Archivio di Stato si svolgerà il convegno “La Prima Guerra Mondiale: nelle trincee momenti di unità e solidarietà nazionale”. Nella Sala storica della Biblioteca Pacca si potrà visitare la mostra documentaria sui caduti della prima guerra mondiale.

Il giorno 5 novembre la Sala Rossa di Palazzo San Domenico ospiterà un convegno a cura dell’Ufficio scolastico provinciale, dal titolo “Un tassello di Storia: la Scuola dall’Unità d’Italia ad oggi”. Nel pomeriggio alle ore 16, sempre nella Sala Rossa, sarà la volta del convegno a cura del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco su “Prevenzione Incendi e Sicurezza nella Storia d’Italia: dai Regi Decreti alla SCIA”. Alle 18 nell’atrio del Palazzo del Governo si svolgerà il concerto della Fanfara dei Vigili del Fuoco.

Il giorno 6 novembre, alle ore 10, una sfilata di auto d’epoca a cura dell’ACI animerà con i colori della bandiera italiana il Corso Garibaldi. Nel pomeriggio, alle ore 17, l’Istituto Penale per Minorenni di Airola ospiterà l’ensemble vocale del Conservatorio Statale di Musica “N. Sala” (direttore: M° Adriana Accardo; pianista accompagnatore: M° Rossella Vendemia). Per finire sempre presso l’Istituto di Airola, la Compagnia Teatro Senza Quartiere, per la regia di Antimo Nicolò, presenterà lo spettacolo “Spuogliate a te e viestem’ a me”. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 4 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 5 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 6 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content