fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Iavarone al Rummo: aprire l’ospedale alla ricerca scientfica

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Appuntamento interessante quello tenutosi all’Azienda Ospedaliera “Rummo” dove il prof. Antonio Iavarone, su invito della Direzione Generale, ha incontrato i capidipartimento. Erano presenti: il dott. Marino Scherillo per il dipartimento di Cardioscienze; il dott. Giuseppe Francesca, per il dipartimento di Scienze Mediche; il dott. Bruno Daniele, per il dipartimento di Oncologia; il dott. Alfonso Bencivenga, per il dipartimento dei Servizi; il dott. Franco Marchese, per il dipartimento di Emergenza; il dott. Luigi Orfeo, per il dipartimento Materno Infantile; il dott. Pompilio De Cillis, per il dipartimento di Neuroscienze; la dott. Marisa Zeppa, per il dipartimento di Scienze Chirurgiche.
    “Nei momenti di crisi -ha detto il Direttore Generale Boccalone nel dare il benvenuto all’illustre ospite-, si avverte forte la necessità di “fare sintesi”, anche in ambito sanitario e, quindi, diviene indispensabile avviare un dialogo con “l’esterno” fino al punto da creare un unicum tra Ospedale e territorio. Peraltro, mi fa piacere stringere uno stretto contatto tra il “luogo ospedaliero per eccellenza” della nostra provincia con il massimo esponente della ricerca oncologica mondiale, delle cui radici sannite siamo orgogliosi”.
    In pratica, il progetto presentato è quello relativo alla creazione di una “banca dei tessuti”, per la quale i diversi dipartimenti, soprattutto quelli chirurgici, dopo le adeguate analisi patologiche, sarebbero chiamati a fornire degli “scarti operatori” da destinare alla ricerca.
    Il Direttore Generale Boccalone, nel chiudere il costruttivo incontro, ha ribadito che a breve, nell’ambito della conferenza dei capidipartimento, sarà posta in essere una riflessione per creare un ancoraggio operativo con la Columbia University, prestigioso istituto presso il quale opera con successo il dott. Iavarone.
    “Previa verifica dell’impianto normativo di riferimento -ha concluso il Direttore Generale- sarà questo il giusto modo per cogliere l’occasione di diventare azienda di riferimento, sul piano scientifico, di una importante istituzione qual è la prestigiosa università americana”.
    In chiusura, ribadendo la propria disponibilità per ulteriori chiarimenti, il dott. Iavarone, si è detto soddisfatto dell’interesse mostrato dai presenti e certo che ci sarà un prosieguo produttivo.

    I particolari nel video sul nostro sito.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Christian Frattasi 6 mesi fa

    Benevento, l’oncologo Antonio Iavarone: ‘Intelligenza Artificiale potente alleato nella ricerca e nella lotta ai tumori’

    redazione 2 anni fa

    Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

    redazione 2 anni fa

    San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

    redazione 2 anni fa

    Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

    Dall'autore

    redazione 28 minuti fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Giammarco Feleppa 30 minuti fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 50 minuti fa

    Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

    redazione 53 minuti fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 30 minuti fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 53 minuti fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 5 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 5 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.