Associazioni
‘Centrale Turbogas, perché?’: convegno al Museo del Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 29 ottobre prossimo alle ore 17.00, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, è in programma un incontro sul tema "Centrale Turbogas: perché?", organizzato dal Comitato No Luminosa.
Tra gli invitati, gli esponenti del Pdl Nunzia De Girolamo, Luca Colasanto, Mino Izzo; Umberto Del Basso De Caro, consigliere regionale del Pd; Fausto Pepe, sindaco di Benevento; Luigi Abbate, assessore all’Ambiente del Comune di Benevento; Aniello Cimitile, presidente della Provincia; Gianluca Aceto, assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento; Gennaro Masiello, presidente Camera di Commercio; Giuseppe D’Avino, presidente Confindustria; Cosimo Rummo; Antonio Aprea, segretario provinciale della Cgil, Attilio Petrillo, segretario generale della Cisl, Fioravante Bosco, segretario generale dellla Uil.
Modererà il giornalista Santo Iannò. Nel corso del dibattito interverrà anche un rappresentante del comitato No Turbogas di Aprilia.
***
"La Centrale Turbogas a Ponte Valentino è un eco-mostro che a parole nessuno vuole, ma nei fatti è stato autorizzato dalla Regione Campania e dal Ministero all’Ambiente. Cosa hanno fatto e cosa faranno Comune di Benevento e Provincia di Benevento per impedire la costruzione? Come si comporterà l’Asi una volta ricostituito, in relazione ai terreni che dovrà concedere? E le aziende di Ponte Valentino hanno bisogno realmente di quella energia?
I sindacati che posizione hanno in merito? A tutto questo cercheremo di dare delle risposte nell’appuntamento di sabato dove, per la prima volta, verranno interrogati i politici sanniti, i rappresentanti degli enti territoriali maggiori e dei sindacati confederali", scrivono gli organizzatori.