fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Passione, e morte, nel giornalismo: il ricordo di Giancarlo Siani al liceo Giannone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 24 ottobre alle ore 11, presso l’auditorium del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, si terrà il quarto appuntamento di “Cantieri di Legalità”, rassegna promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio della Provincia di Benevento – assessorati alle Politiche Formative, alla Cultura e all’Ambiente.

L’appuntamento sarà dedicato alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, un ragazzo di ventisei anni che voleva semplicemente fare il suo lavoro, il giornalista. Ma la camorra non glielo permise. Il 23 settembre 1985 fu ucciso con dieci colpi di pistola, appena giunto sotto casa al Vomero con la sua Citröen Mehari verde. E’ stato l’unico giornalista ucciso dalla camorra.

Il programma dell’iniziativa prevede la proiezione di alcune scene del film “Fortapàsc” (2009) di Marco Risi e del cortometraggio “Mehari” (1999) di Gianfranco De Rosa. 
A seguire un dibattito con la partecipazione di Annachiara Palmieri, assessore provinciale alle politiche formative, Maria Felicia Crisci, dirigente scolastico del “Pietro Giannone”, e Maurizio Cerino, giornalista de “Il Mattino”, co-sceneggiatore di “Fortapàsc” e sceneggiatore di “Mehari”. Modererà Billy Nuzzolillo, fondatore del blog-notes Sanniopress.it.

***
Maurizio Cerino, laureato in Scienze della Comunicazione, è giornalista professionista e lavora nella redazione de “Il Mattino”, dove si è occupato di cronaca nera e giudiziaria. Nel 1994 gli è stato assegnato il premio “Cronista 1995”. Ha pubblicato il libro “Da Corleone a Torre Annunziata: il caso Siani”. Ha firmato la sceneggiatura del film corto “Mehari”, al quale è stato assegnato il nastro d’argento della stampa specializzata al Film festival di Taormina (2001-2002). Ha co-firmato la sceneggiatura del film “Fortapasc” (di Marco Risi).

***

Il progetto ”Cantieri di Legalità” si avvale del sostegno delle aziende Eurogronde, Aesse Stampa e Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio e coinvolge le seguenti scuole: Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, Istituto d’Istruzione Superiore "Enrico Fermi" di Montesarchio e Istituto Tecnico Commerciale di Circello.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il Mediterraneo in scena: il Liceo de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti incanta con la Notte Nazionale del Classico

redazione 4 settimane fa

IIS Alberti-Virgilio, successo per la Notte Nazionale del Liceo Classico

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

redazione 3 mesi fa

‘I social tra vantaggi e svantaggi’: seminario di educazione sanitaria con gli studenti del liceo classico ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content