fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pepe: Benevento avrà il 30% di trasferimenti erariali in meno nel prossimo biennio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si disperde nelle pieghe dello studio condotto dalla Svimez sui residui fiscali regionali l’immagine del Mezzogiorno d’Italia dissipatore delle risorse pubbliche ed incapace di far fruttare quanto ad esso viene trasferito dallo Stato. Secondo la Svimez “dal 2004 al 2006 i cittadini meridionali hanno ricevuto l’11 per cento di risorse in meno rispetto a quanto sarebbe stato trasferito con coerenti politiche redistributive e di sviluppo. Sul fronte della spesa per lo sviluppo, in particolare, ogni cittadino meridionale ha ricevuto 211 euro (in Campania -193 il dato specifico) in meno del programmato in base all’obiettivo del 45 per cento del totale della spesa in conto capitale”.
A sostenerlo è uno a studio di Adriano Giannola, Carmelo Petraglia e Domenico Scalera sui residui fiscali regionali pubblicato sulla Rivista Economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ edito da Il Mulino, diretto da Riccardo Padovani.

Ed a questi dati fa riferimento il sindaco di Benevento Fausto Pepe che, in una dichiarazione rilasciata al sito dell’Anci (l’associazione dei comuni italiani, www.anci.it) sostiene che “gli effetti negativi di una politica non equamente redistributiva sono sotto gli occhi di tutti. Aver voluto frenare il dinamismo di alcuni contesti territoriali del Mezzogiorno offre oggi a tutta l’Italia un numero estremamente minore di soluzioni per uscire dalla crisi. Se allo storico dualismo tra Nord e Sud, attualmente in piena divaricazione, si aggiunge lo sguardo miope del governo si comprende bene come per invertire il ciclo siano necessarie ricette nuove e capaci di andare in controtendenza all’indirizzo applicato in questi ultimi anni”.

Il primo cittadino volge poi lo sguardo alla realtà amministrata: “Il comune di Benevento avrà nel prossimo biennio una riduzione dei trasferimenti pari al 30% della spesa corrente: un dramma sia per l’assenza di risposte alle tante esigenze delle fasce sociali più deboli, sia per l’impossibilità di fornire una adeguata risposta alle necessità di far ripartire l’economia attraverso l’utilizzo dei fondi strutturali”.
In conclusione, per Pepe questo studio Svimez fa emergere “un quadro drammatico, che non fornisce neanche un solo secondo di stupore: purtroppo, in questi anni, ci siamo abituati a numeri caratterizzati da tale sproporzione. A questo punto non è più possibile cambiare la terapia ed aspettare gli effetti delle nuove cure, resto convinto che vada cambiato innanzitutto il dottore per dare una reale efficacia a qualunque tipo di rimedio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Anna Buzzo nominata responsabile Enti locali NdC Benevento

redazione 3 mesi fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 6 mesi fa

Giannola (Svimez): “Il rischio dei Campi Flegrei può essere un’opportunità per le aree interne della Campania”

Marco Staglianò 8 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content