POLITICA
Udeur, il ricordo di Giuseppe Vittorio Fucci

Ascolta la lettura dell'articolo
I gruppi consiliari al Comune e alla Provincia di Benevento dell’Udeur Popolari per il Sud, ricordano Giuseppe Vittorio Fucci, avvocato penalista, consigliere regionale della Campania, sindaco di Airola e segretario provinciale della Dc sannita, a 14 anni dalla sua scomparsa.
«Vittorio Fucci senior è stato un esempio per la politica sannita. Un uomo che ha saputo cogliere, da un lato, il riconoscimento e la valorizzazione del ricco articolarsi della società nelle sue manifestazioni, e, d’altro lato, l’esigenza imprescindibile, tra le funzioni primarie della gestione amministrativa, di suscitare, promuovere e coordinare lo sviluppo sociale. La sua innata disponibilità, il suo continuo mettersi al servizio della gente hanno fatto sì che la sua casa fosse sempre aperta. Nella sua casa, sempre lontana dai fastosi palazzi del potere, riceveva tutti a qualsiasi ora ed in qualsiasi momento, ritrovando la forza interiore per proseguire nel suo impegno pubblico. Un uomo coerente nel pubblico e nel privato. Un privato mai assurto agli onori della cronaca se non per la sua assoluta normalità. Sapeva spendersi per il popolo come pochi. Ha battagliato a lungo con i poteri forti per difendere l’identità del suo territorio e le sue radici cristiane. Ha insegnato a molte generazioni a coniugare l’esercizio del potere con l’onestà, gli onori delle funzioni pubbliche con la frugalità del privato. Il coraggio e la pazienza, la calma e la saldezza di nervi, che da sempre rappresentano le virtù dei forti, lo hanno sorretto nei momenti difficili e lo hanno aiutato a compiere scelte importanti, molto spesso facendolo andare controcorrente, salvo poi dimostrare attraverso i fatti di aver avuto ragione e di aver lavorato sempre nell’interesse del suo partito, la Democrazia Cristiana, di cui ancora oggi viene ricordato quale uno tra gli esponenti più autorevoli dell’ultimo quarantennio. Ha inculcato nei suoi figli la fede e la speranza, li ha educati al rispetto del prossimo e ha contribuito in maniera fondamentale a farne dei professionisti esemplari. Vittorio Fucci è un personaggio da cui oggi si può solo prendere ispirazione. Pochi eletti possono oggi vantare la sua stoffa. Sviluppò una visione dello Stato come supremo ordinamento, capace di garantire, nella libertà e nel rispetto delle regole democratiche, il pluralismo delle idee e delle posizioni politiche. La politica fu la ragione della sua vita, il lavoro il palcoscenico di innumerevoli soddisfazioni professionali. Con la sua intelligenza operosa si è dedicato allo sviluppo della Regione Campania, del Sannio, della Valle Caudina, della sua Airola. Con risultati eloquenti, ancora oggi sotto gli occhi di tutti».