fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento onora la figura di Giancarlo Siani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri di Legalità” promossa dall’associazione Sanniopress Onlus, onorerà la figura di Giancarlo Siani, giornalista de “Il Mattino” , ucciso nel 1985 dalla camorra.

L’iniziativa, in programma lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 11, presso l’auditorium del Liceo Classico “Pietro Giannone” in piazza Risorgimento di Benevento, prevede la proiezione di alcune scene del film “Fortapàsc” (2009) di Marco Risi e del cortometraggio “Mehari” (1999) di Gianfranco De Rosa. A seguire un dibattito con la partecipazione di Annachiara Palmieri, assessore provinciale alle politiche formative, Maria Felicia Crisci, dirigente scolastico del “Pietro Giannone”, e Maurizio Cerino, giornalista de “Il Mattino”, co-sceneggiatore di “Fortapàsc” e sceneggiatore di “Mehari”. Modererà Billy Nuzzolillo, fondatore del blog-notes Sanniopress.it.

«Il 23 settembre di ventisei anni fa Giancarlo Siani fu ucciso a Napoli – spiega l’assessore Annachiara Palmieri -. Era un "giornalista-giornalista", che pagò con la vita l’amore per la verità che manifestò raccontando una Torre Annunziata devastata da lotte tra i clan. Dopo ventisei anni occorre continuare a dar voce alle centinaia dei suoi articoli e alla loro verità utopica. Per questo, come Provincia di Benevento, abbiamo deciso di organizzare con l’associazione Sanniopress Onlus un’iniziativa in ricordo di Siani. E soprattutto, attraverso il ricordo del giovane cronista de “Il Mattino” ucciso dalla camorra, vogliamo trasmettere un valore positivo alle nuove generazione perché anche quando sembra che tutto sia perduto, più che disperare bisogna cercare un varco. Se i familiari delle vittime innocenti delle mafie sono stati capaci di continuare a vivere, e ancor di più sono stati capaci di trasformare la loro vita in una prassi della testimonianza, ciò significa che ognuno di noi può contribuire a sovvertire il racconto che vuole le mafie vincenti. La partita è aperta. E a giocarla Giancarlo Siani non si sottrarrà mai, come ha recentemente ricordato lo scrittore Silvio Perrella».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

A Telese Terme giornata evento in ricordo di Giancarlo Siani e di tutte le vittime delle mafie

8 anni fa

“Benevento Longobarda”, Fragnito attacca Annachiara Palmieri e annuncia: “La rievocazione 2016 non si farà”

11 anni fa

L’istituto “Livatino” trionfa a “Per un pugno di libri”. I complimenti dell’assessore Palmieri

11 anni fa

“Nelle Segrete Stanze”, l’assessore provinciale Palmieri invita gli studenti sanniti ad assistere allo spettacolo itinerante

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La Pro Loco di Arpaise a sostegno della raccolta fondi promossa dall’Ail di Benevento

redazione 5 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 8 ore fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

redazione 9 ore fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 1 giorno fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 1 giorno fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content