fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Chiesa di Santa Sofia tra religione e turismo: come valorizzare il sito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla vicenda che nel mese di agosto ha riguardato la chiesa di Santa Sofia (recentemente riconosciuta patrimonio UNESCO), trovata chiusa da un turista che pubblicamente espresse la propria rabbia per il presunto disinteresse a valorizzare un simile riconoscimento, l’Ufficio diocesano per la Cultura ed i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento fa chiarezza e rende noti alcuni documenti a testimonianza del lavoro finora svolto.
"La prima e urgente questione da risolvere – si legge nel documento propositivo della diocesi Beneventana – è la regolamentazione degli orari di apertura, chiusura e fruizione di Santa Sofia". Due ipotesi vengono fornite per regolamentare in maniera organica la fruizione da parte di religiosi e di turisti del monumento patrimonio dell’umanità.

I Ipotesi:

Giorni feriali

Apertura mattutina
ore 8.00 – 12.00
Apertura pomeridiana
ore 16.00 – 19.30 (ora legale)
ore 16.30 – 20.00 (ora solare)
Celebrazioni liturgiche ordinarie
ore 9.00
ore 18.00 (ora legale)/ore 19.00 (ora solare)

Domeniche e giorni festivi
Apertura mattutina
ore 8.00 – 12.00
Apertura pomeridiana
ore 16.00 – 19.30 (ora legale)
ore 16.30 – 20.00 (ora solare)
Celebrazioni liturgiche ordinarie
ore 9.00
ore 11.00
ore 18.00 (ora legale)/ore 19.00 (ora solare)

Il sacro edificio è disponibile per le visite turistiche al di fuori degli orari delle celebrazioni liturgiche ordinarie ed eventualmente straordinarie.

II Ipotesi:

Giorni feriali

Apertura
ore 8.00 – 19.30 (ora legale)
ore 8.00 – 20.00 (ora solare)
Celebrazioni liturgiche ordinarie

dalle ore 8.00 alle ore 10.00
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Visite

ore 10.00 – 18.00

Domeniche e giorni festivi
Apertura
ore 8.00 – 19.30 (ora legale)
ore 8.00 – 20.00 (ora solare)
Celebrazioni liturgiche ordinarie

dalle ore 8.00 alle ore 12.00
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Visite

ore 12.00 – 18.00.

Si tratta, specifica il documento prodotto dall’Arcidiocesi, di due ipotesi che per essere implementate necessitano di una forte collaborazione tra Arcidiocesi di Benevento, Comune e Provincia.

E siccome alla Chiesa di Santa Sofia vanno affiancate altre testimonianze di età longobarda (come ad esempio la scrittura beneventana e il canto beneventano) l’Ufficio diocesano per la Cultura ed i Beni culturali formula due proposte:

– il reperimento di risorse adeguate per la ristrutturazione in senso lato della Biblioteca Capitolare e il restauro di alcuni codici in scrittura beneventana, bisognosi di immediato intervento;

– l’attivazione di un Consorzio con la presenza di Istituzioni universitarie, del Comune, della Provincia e dell’Arcidiocesi di Benevento per la creazione di una Scuola stabile post-universitaria biennale di specializzazione in “Canto beneventano”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 3 settimane fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 3 settimane fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 54 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content