fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il vino sannita approda in Cina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Repubblica Popolare Cinese e’ disponibile e pronta sin d’ora ad avviare contratti commerciali nel settore vitivinicolo con le imprese sannite”.

E’ quanto emerso a margine dell’incontro svoltosi presso “La Guardiense” di Guardia Sanframondi, la cooperativa vitivinicola più grande del Mezzogiorno.

L’iniziativa è stata promossa ed organizzata dalla Confagricoltura di Benevento, presieduta da Andrea Postiglione, nell’ambito del progetto “OCM vino” con la collaborazione istituzionale della Provincia di Benevento.

A guidare la delegazione, composta da importanti importatori e investitori cinesi, è stata la dottoressa Zhang Junfang, Ministro Consigliere per gli Affari Economici e commerciali della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

“Sono pochi – ha detto il ministro Zhang – i vini italiani, che non hanno nulla da invidiare a quelli francesi, conosciuti in Cina. Scopo della mia missione nell’accompagnare qui oggi i nostri imprenditori è dunque quello di creare un ‘ponte’ diretto tra il Sannio, dove i vini sono eccellenti, con il nostro Paese. Dobbiamo – ha insistito il Ministro – accelerare i tempi per consentire a quella fascia medio alta del popolo cinese di conoscere ed apprezzare il vostro prodotto”.

“Insieme – ha concluso la dottoressa Zhang – dobbiamo avviare una seria e mirata campagna promozionale Cina per far concoscere il vino del Sannio: immagino, ad esempio, la distribuzione di almeno uno dei vostri vini di eccellenza nei viaggi dalla nostra compagnia aerea di bandiera nel mondo”.

Nel ringraziare per la disponibilità mostrata dalla delegazione cinese verso le imprese della provincia di Benevento e verso il territorio, Postiglione ha aggiunto:”Dobbiamo accelerare i tempi. Entro una settimana forniremo alla vostra delegazione l’elenco richiesto delle azeinde interessate all’export con la Cina. Siamo convinti che le nostre imprese sapranno dare le risposte giuste ad un mercato esteso e ricco come quello cinese”.

“Come Confagricoltura – ha aggiunto Postiglione – abbiamo messo gia’ al lavoro un nostro staff tecnico che sottoporrà nei prossimi giorni ai vostri consulenti il progetto di marketing che prevede, tra l’altro, la realizzazione entro sei mesi di due eventi importantii: uno da realizzarsi in Italia e l’altro nella Repubblica Popolare Cinese”.

Oltre a Postiglione, a dare il benvenuto alla delegazione cinese sono stati il presidente de “La Guardiense”, Domizio Pigna, e l’Assessore alla Cultura della Provincia di Benevento, Carlo Falato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 6 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 settimana fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 1 settimana fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 7 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 8 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 9 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 7 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 9 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 10 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content