fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Presentata a Palazzo Mosti la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata questa mattina, presso la Sala del Consiglio comunale di Benevento, la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico voluta dal Cip, Comitato Italiano Paralimpico, realizzata con la collaborazione della Fondazione “Enel Cuore onlus” e con il supporto strategico del Coni di Benevento.
Sono intervenuti Mario Collarile, presidente del Coni Benevento, Carmine Mellone, presidente del Cip Campania, Ornella Ferrini, dirigente delle relazioni esterne Enel Campania e, per il Comune di Benevento il presidente della commissione Sport, Mario Cangiano e il consigliere delegato del sindaco, Enrico Castiello.

L’iniziativa, che tende a pubblicizzare gli aspetti agonistici e sociali dello sport per disabili, è in programma per giovedì 13 ottobre in Piazza Risorgimento a Benevento, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, e si svolge contemporaneamente in 11 città italiane. La cerimonia ufficiale di avvio è fissata per le 9.30. sono undici le città italiane coinvolte in una giornata aperta a tutti: “Un’opportunità – spiega il presidente regionale del Cip, Mellone – per provare le diverse discipline sportive, una manifestazione senza record da battere, perché lo sport è un diritto che non ammette differenze”. Nelle diverse piazze italiane coinvolte, troveranno spazio campi di basket in carrozzina e torball, pedane per tirare di scherma, tavoli da showdown e campi per il calcio a 5. Ma anche pareti attrezzate per l’arrampicata sportiva, remiergometri per l’adaptive rowing, piste per le bocce, paglioni per il tiro con l’arco e pedane per la danza in carrozzina.

Lieti di ospitare a Benevento la Giornata dello Sport Paralimpico si sono detti i consiglieri comunali Cangiano e Castiello: “Un momento importante per l’intera città, per promuovere l’inclusione sociale e sensibilizzare tutti sul tema dell’integrazione dei più deboli”.
“Enel Cuore onlus – ha affermato Ornella Ferrini – è nata con l’intento di promuovere iniziative di solidarietà sociale come questa manifestazione che è ormai giunta al suo sesto anno raccogliendo successi sempre più larghi”.
“La città di Benevento – ha sottolineato il presidente provinciale del Coni, Mario Collarile in conclusione – è grata per la scelta e siamo certi che occasioni come queste possano dare coraggio alle famiglie che si trovano ogni giorno ad affrontare la disabilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 4 mesi fa

Benevento, contributi una tantum per il rimborso trasporto scolastico destinato a studenti con disabilità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content