POLITICA
Capobianco: ‘Capitalizzazione della Samte: discutibile la modalità del finanziamento’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Consiglio Provinciale ha sancito che i comuni della Provincia di Benevento vanno verso la provincializzazione dei rifiuti, obiettivo comune del’assise, anche se tanti sono i dubbi che permangono nonostante i chiarimenti e le precisazioni fatte dall’Assessore delegato all’ambiente Aceto, dal Presidente Cimitile e dall’onorevole Zarro quale Presidente della SAMTE SRL”, scrive in una nota il consigliere Angelo Capobianco.
“Il Consiglio Provinciale – prosegue – ha anche approvato l’aumento del capitale sociale della SAMTE: nulla contro tale provvedimento, discutibile la fonte di finanziamento.
L’aumento del capitale sociale verrà finanziato dai cittadini con l’aumento dell’addizionale provinciale sull’energia elettrica previsto dalla Delibera di Giunta Provinciale del 09.06.2011 n. 208.
Detto provvedimento si va ad aggiungere alla Delibera del Maggio 2011 la n. 179 con la quale la Giunta, per esigenze di bilancio, approvò l’aumento dell’aliquota dell’imposta sulle assicurazioni (RCA). Oggi come allora a pagare sono sempre i cittadini.
Occorre approfondire il costo delle tariffe a carico degli utenti, nonché il mantenimento dei livelli standard del servizio che i comuni hanno faticosamente raggiunto in questi anni.
Così come bisogna chiarire sul personale che sarà assunto dalla nuova società provinciale dove certamente confluiranno i lavoratori degli ex consorzi rifiuti, ma per il resto restano dubbi e perplessità.
E’ opportuno che in questa fase transitoria si lavori tutti insieme per dissipare queste perplessità con la convinzione che la provincializzazione dei rifiuti è un obiettivo non solo importante ma anche di garanzia per il futuro”.