fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Anta, avviati gli incontri istituzionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via l’attività dell’ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente) con gli incontri con istituzioni ed Enti.E’ quanto ha reso noto il Presidente dell’associazione per la Provincia di Benevento, Alfano Rinaldi. Gli incontri si sono avvalsi della collaborazione del consigliere comunale Floriana Fioretti e sono avvenuti alla presenza del Presidente Nazionale Ennio Maccari.

Gli appuntamenti del 28 settembre sono stati finalizzati alla collaborazione per creare sinergia con soggetti sia pubblici che privati impegnati nella tutela del territorio e nella salvaguardia dell’ambiente.
La giornata si è aperta con il presidente delle ACLI, Filiberto Parente sulla opportunità di voler istituire nella provincia il corpo delle guardie ambientali a supporto degli organismi già esistenti come “ SOS ambiente” a tutela dei boschi, parchi, zone protette, fiumi, monitoraggio rifiuti abusivi e così via. L’incontro ha registrato la disponibilità di ambo le parti a procedere alla formalizzazione di un protocollo di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni su temi ambientali.
Interessante è stata anche la proposta di Maccari al Presidente dell’Ordine dei Medici, Luciani. Infatti l’ANTA come provider del Ministero della Salute potrà effettuare in loco l’ECM per tutte le categorie di medici e paramedici con vantaggi qualitativi ed economici.

Proficuo anche il faccia a faccia con l’assessore all’ambiente del Comune di Benevento, Luigi bbate: da parte dell’ANTA è stata ribadita la disponibilità di collaborare con l’assessorato per formare le sentinelle dell’ambiente per il controllo dei “rifiuti selvaggi”.
L’ANTA ha inoltre proposto all’assessore comunale al ramo Guerra – grazie al Consigliere Fioretti -, la ”mobilità garantita gratuitamente”, con un furgone attrezzato per trasporto disabili a costo zero per il Comune.
Maccari ha inoltre evidenziato che l’ANTA essendo iscritta nell’albo dei ricercatori del ministero della P.I. sta proponendo all’assessorato all’ambiente della Provincia di Benevento la pianta del “vetiver” per una sperimentazione nelle zone a rischio frane e smottamenti del territorio che viene chiamata anche “cemento verde”.

Infine, l’ultimo incontro è stato con  Cappelluzzo, il vice preside dell’Istituto Alberti, leader per sperimentazione e ricerca, con cui l’ANTA intende formalizzare un protocollo di collaborazione per lo svolgimento di progetti ambientali ed energetici. Si organizzeranno con l’Istituto anche giornate a tema “Ambientale ludica” .
Il Presidente Maccari, soddisfatto degli impegni della giornata, ha ringraziato la Fioretti per la collaborazione e si è poi complimentato con il neo Presidente per la provincia di Benevento, Rinaldi augurandogli buon lavoro. Infine ha ringraziato l’uscente Maurizio Vetrone per quanto svolto precedentemente sul territorio beneventano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 4 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 settimane fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Cicieroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

redazione 22 minuti fa

Montesarchio, da lunedì 1° dicembre il mercato settimanale si sposta nell’area alle spalle del Liz Gallery

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 3 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content