fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Anta, avviati gli incontri istituzionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha preso il via l’attività dell’ANTA (Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente) con gli incontri con istituzioni ed Enti.E’ quanto ha reso noto il Presidente dell’associazione per la Provincia di Benevento, Alfano Rinaldi. Gli incontri si sono avvalsi della collaborazione del consigliere comunale Floriana Fioretti e sono avvenuti alla presenza del Presidente Nazionale Ennio Maccari.

Gli appuntamenti del 28 settembre sono stati finalizzati alla collaborazione per creare sinergia con soggetti sia pubblici che privati impegnati nella tutela del territorio e nella salvaguardia dell’ambiente.
La giornata si è aperta con il presidente delle ACLI, Filiberto Parente sulla opportunità di voler istituire nella provincia il corpo delle guardie ambientali a supporto degli organismi già esistenti come “ SOS ambiente” a tutela dei boschi, parchi, zone protette, fiumi, monitoraggio rifiuti abusivi e così via. L’incontro ha registrato la disponibilità di ambo le parti a procedere alla formalizzazione di un protocollo di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni su temi ambientali.
Interessante è stata anche la proposta di Maccari al Presidente dell’Ordine dei Medici, Luciani. Infatti l’ANTA come provider del Ministero della Salute potrà effettuare in loco l’ECM per tutte le categorie di medici e paramedici con vantaggi qualitativi ed economici.

Proficuo anche il faccia a faccia con l’assessore all’ambiente del Comune di Benevento, Luigi bbate: da parte dell’ANTA è stata ribadita la disponibilità di collaborare con l’assessorato per formare le sentinelle dell’ambiente per il controllo dei “rifiuti selvaggi”.
L’ANTA ha inoltre proposto all’assessore comunale al ramo Guerra – grazie al Consigliere Fioretti -, la ”mobilità garantita gratuitamente”, con un furgone attrezzato per trasporto disabili a costo zero per il Comune.
Maccari ha inoltre evidenziato che l’ANTA essendo iscritta nell’albo dei ricercatori del ministero della P.I. sta proponendo all’assessorato all’ambiente della Provincia di Benevento la pianta del “vetiver” per una sperimentazione nelle zone a rischio frane e smottamenti del territorio che viene chiamata anche “cemento verde”.

Infine, l’ultimo incontro è stato con  Cappelluzzo, il vice preside dell’Istituto Alberti, leader per sperimentazione e ricerca, con cui l’ANTA intende formalizzare un protocollo di collaborazione per lo svolgimento di progetti ambientali ed energetici. Si organizzeranno con l’Istituto anche giornate a tema “Ambientale ludica” .
Il Presidente Maccari, soddisfatto degli impegni della giornata, ha ringraziato la Fioretti per la collaborazione e si è poi complimentato con il neo Presidente per la provincia di Benevento, Rinaldi augurandogli buon lavoro. Infine ha ringraziato l’uscente Maurizio Vetrone per quanto svolto precedentemente sul territorio beneventano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 5 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 2 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

redazione 50 minuti fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Gianrocco Rossetti 58 minuti fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Regionali, prima visita di Cirielli nel Sannio: a Benevento la presentazione dei candidati FdI Ferraro e Clemente

Gianrocco Rossetti 58 minuti fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

redazione 3 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content