fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Romics XL 2011’, in gara anche il sannita Saverio Montella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Originario di Paolisi, studi classici ad Airola, diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli e un lungo apprendistato umbro con prestigiose collaborazioni (su tutte la leggendaria rivista Frigidaire di Vincenzo Sparagna), Saverio Montella (1979) si contende il premio Romics XL 2011, attribuito al miglior fumetto dell’anno dalla rivista XL/Repubblica nell’ambito del Romics, festival del fumetto, dell’animazione e dei games di Roma.

Montella concorre con la graphic novel Bob Marley. Coming in from the cold (Edizioni Beccogiallo), geniale e personalissima rivisitazione della folgorante vita del mito reggae. Con uno stile inconfondibile, il disegnatore sannita traccia un percorso leggendario che spazia dalla terra di Jah, all’Africa passando per Napoli in un’apologia del suo credo libertario e pacifista, unico mezzo per affrancare dalla povertà e dalla violenza tutti i Sud del mondo.

Pur giovanissimo, il fumettista campano vanta al suo attivo, oltre a svariate partecipazioni a progetti collettanei, già due albi: Io è Giacomo Leopardi (Passenger Press, con prefazione di Igort, il più importante fumettista italiano) e Oylem Goylem (Coconino), scritto insieme a Moni Ovadia, autore, regista e attore teatrale (e non solo), grande custode e interprete della cultura yiddish.

Per esprimere la propria preferenza basta essere iscritti a Facebook, cercare il sondaggio promosso da XL e contrassegnare il fumetto preferito. C’è tempo fino alla mezzanotte del 30 settembre, quando sarà proclamato il vincitore. Nella competizione, l’artista caudino si misurerà con alcuni mostri sacri come Leo Ortolani (Avarat), Don Zauker (Inferno e Paradiso), Giuseppe Di Bernardo (The Secret) e alcune sorprese, come Andrea Camerini (Il Troio 5. L’idea fissa).

Il sondaggio rappresenta, pertanto, un’occasione eccezionale per premiare la fantasia, la creatività e il merito di un giovante talento sannita, che, pur avendo dovuto abbandonare per questioni di lavoro la sua terra natale, è sempre rimasto molto legato alla stessa.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 giorni fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 5 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 1 settimana fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 4 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 5 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 6 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 7 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 11 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.