fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Romics XL 2011’, in gara anche il sannita Saverio Montella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Originario di Paolisi, studi classici ad Airola, diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli e un lungo apprendistato umbro con prestigiose collaborazioni (su tutte la leggendaria rivista Frigidaire di Vincenzo Sparagna), Saverio Montella (1979) si contende il premio Romics XL 2011, attribuito al miglior fumetto dell’anno dalla rivista XL/Repubblica nell’ambito del Romics, festival del fumetto, dell’animazione e dei games di Roma.

Montella concorre con la graphic novel Bob Marley. Coming in from the cold (Edizioni Beccogiallo), geniale e personalissima rivisitazione della folgorante vita del mito reggae. Con uno stile inconfondibile, il disegnatore sannita traccia un percorso leggendario che spazia dalla terra di Jah, all’Africa passando per Napoli in un’apologia del suo credo libertario e pacifista, unico mezzo per affrancare dalla povertà e dalla violenza tutti i Sud del mondo.

Pur giovanissimo, il fumettista campano vanta al suo attivo, oltre a svariate partecipazioni a progetti collettanei, già due albi: Io è Giacomo Leopardi (Passenger Press, con prefazione di Igort, il più importante fumettista italiano) e Oylem Goylem (Coconino), scritto insieme a Moni Ovadia, autore, regista e attore teatrale (e non solo), grande custode e interprete della cultura yiddish.

Per esprimere la propria preferenza basta essere iscritti a Facebook, cercare il sondaggio promosso da XL e contrassegnare il fumetto preferito. C’è tempo fino alla mezzanotte del 30 settembre, quando sarà proclamato il vincitore. Nella competizione, l’artista caudino si misurerà con alcuni mostri sacri come Leo Ortolani (Avarat), Don Zauker (Inferno e Paradiso), Giuseppe Di Bernardo (The Secret) e alcune sorprese, come Andrea Camerini (Il Troio 5. L’idea fissa).

Il sondaggio rappresenta, pertanto, un’occasione eccezionale per premiare la fantasia, la creatività e il merito di un giovante talento sannita, che, pur avendo dovuto abbandonare per questioni di lavoro la sua terra natale, è sempre rimasto molto legato alla stessa.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 2 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

redazione 4 settimane fa

Benevento, successo per la prima edizione del ‘Premio TRIA’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 54 minuti fa

Civico22 interpella il PD sannita per le amministrative del 2027

redazione 2 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

redazione 4 ore fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 5 ore fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content