Valle Telesina
Giuseppe De Mita visita le cantine al borgo di Castelvenere

Ascolta la lettura dell'articolo
“Dobbiamo mettere a sistema quello che abbiamo e dare dimensione economica, produttiva: e’ questo il modo di interpretare il turismo nella nostra regione. Dobbiamo liberarci da un errore che abbiamo visto nel passato quello, cioe’, di rispecchiarci nella bellezza dei nostri posti ritenendo che siccome erano terra dei nostri padri potessero essere anche una destinazione turistica, ed impegnarci molto di piu’ sulla organizzazione della qualita’ dei servizi di accoglienza”. Lo ha detto il Vice presidente della Giunta regionale della Campania, Giuseppe De Mita, che ha anche la delega al Turismo, visitando le cantine tufacee che sorgono nel borgo del comune di Castelvenere. (Benevento).
Accolto dal Sindaco Alessandro Di Santo, dall’assessore alla cultura e al turismo Mimmo Ragozzino, e dai componenti del consiglio comunale, De Mita ha definito “straordinaria la location delle cantine scavate nel tufo”.
“Abbiamo un patrimonio – ha detto De Mita – che puo’ avere una dimensione economica, che non dico abbiamo dimenticato, ma che oggi ci sollecita a reinterpretarlo e viverlo nella dimensione economica, cio’ soprattutto per le quello che riguarda le politiche del turismo”. E sui progetti futuri De Mita ha aggiunto: “Stiamo lavorando a creare una sorta di antologia del patrimonio pubblico disponibile nelle realta’ borghigiane per capire innanzitutto cosa c’e’, se ci sono imprenditori disposti ad investire e se ci sono punti di riferimento nella costruzione di bandi mirati a favorire la dimensione economica di questi centri in quanto, soprattutto nelle realta’ periferiche delle aree interne della Campnia, possono avere rilievo economico-produttivo. I borghi possono diventare un modo per trattenere le persone sul territorio e, nello stesso tempo, conservare meglio il nostro territorio”.
Ad accompagnare De Mita nella sua visita a Castelvenere – prosegue la nota diffusa alla stampa – sono stati il consigliere provinciale di Benevento Lucio Rubano e il segretario provinciale dell’Udc di Benevento, Gennaro Santamaria, il quale ha aggiunto: “Con De Mita abbiamo un percorso comune sul piano politico ma anche istituzionale nel senso che da uomo dell’entroterra campano De Mita ha messo al centro del programma di governo regionale l’esigenza di un riequilibrio tra le due aree (fascia costiera e arre interne) della Campania: oggi dobbiamo esaltare il nostro territorio con una politca che puo’ darci un reddito anche sul piano economico”.
La visita del Vice presidente della giunta regionale della Campania si è conclusa con un brindisi in una delle cantine tufacee dove dallo scorso mese di agosto, nell’ultimo week end di ogni mese, esporranno gli imbottigliatori di vino di Castelvenere.